News

SANT’AGATA DI MILITELLO – Un concerto per combattere la polio

Solidarietà, impegno civile e buona musica

Musica swing, solidarietà e impegno civile hanno animato il Cineteatro Aurora, grazie alla collaborazione ben riuscita tra il Rotary e il Comune di Sant’Agata di Militello.

Protagonisti della “special night” sono stati i Jumpin’Up, un gruppo palermitano con un repertorio ispirato alla musica degli anni ’40 e ’50, che, tra un assolo di sax e lo stile canoro spavaldo e graffiante, ha coinvolto il pubblico in una serata di puro divertimento.

Finalità dell’evento: raccogliere fondi per il progetto Polio Plus, che impegna il Rotary international dal 1985 nella eradicazione della poliomielite nel mondo.

Le donazioni generose dei partecipanti sono destinate, infatti, alla Rotary Foundation per sostenere l’acquisto di vaccini antipolio e la logistica delle campagne di immunizzazione.

“È fondamentale non abbassare la guardia e contribuire con un impegno costante alla lotta contro la poliomielite”, ha dichiarato il Presidente del Rotary Club Sant’Agata di Militello, Giulio Settimo Franchina, che, in apertura, ha consegnato due targhe, al Sindaco Bruno Mancuso e all’Assessore Salvatore Sanna, riconoscendo pubblicamente il loro contributo alla sensibilizzazione sul tema. Per il supporto all’iniziativa è stata anche ringraziata l’assessore Ilaria Pulejo, insieme al Past President del Club Nino Gerbino, promotore dell’iniziativa benefica.

La serata ha confermato la validità della sinergia ultra decennale tra il Comune e il Rotary Club Sant’Agata di Militello che, come gesto di riconoscimento per il sostegno ricevuto, ha installato, poco prima dell’inizio del concerto, una targa in braille davanti al Castello Gallego, frutto di un progetto concluso nel precedere anno rotariano dal Presidente pro-tempore Lorenzo Bertini, finalizzato a rendere il Castello pienamente accessibile anche agli ipovedenti, garantendo che il patrimonio culturale della cittadina possa essere apprezzato da tutti.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago