Il Lago Spartà è l’unico laghetto naturale del Parco dei Nebrodi che ricade nel comune di Sant’Agata Militello.
Nonostante le sue modeste dimensioni, ospita una elevata quantità di specie vegetali ed animali. A pochi chilometri da contrada Iria, costituisce sicuramente uno degli scorci più affascinanti e suggestivi del nostro territorio.
Totalmente immerso nella natura, il laghetto offre ai visitatori un panorama unico; con un unico sguardo è infatti possibile spaziare dalle incantevoli Isole Eolie, al nostro mare, ai verdi monti; aria fresca e pulita, contatto diretto con la natura e gli animali, silenzio più assoluto, completamente lontani dal caos delle città…sensazioni profonde che ognuno di noi potrebbe provare percorrendo solo pochissimi chilometri dal centro abitato.
Questa zona purtroppo, ormai da diversi anni, versa in uno stato di completo abbandono.
Già nel 2008 lo stato di degrado era stato denunciato all’amministrazione comunale e all’ente Parco dei Nebrodi, ma vista l’attuale situazione in cui versa il lago sembra non sia cambiato nulla.
Bagni, presenti ma non funzionanti; porte divelte o danneggiate dai vandali; staccionate in legno in molti punti ormai inesistenti; pontile per pedoni ed auto pericolante; tavoli in marmo e tettoie in legno crollate e completamente fagocitati dalla macchia mediterranea; alberi non curati; stradine difficilmente percorribili; assenza di indicazioni stradali; ecc…
Visto l’evidente stato di degrado ed abbandono, i ragazzi dell’Associazione Agorà desiderano conoscere dall’Amministrazione Comunale e dall’Ente Parco dei Nebrodi quali interventi desiderano realizzare nel breve termine per riqualificare il lago Spartà e l’intera zona circostante in modo da renderla dignitosa e nuovamente fruibile al pubblico. Se fosse riqualificata ed adeguatamente pubblicizzata questa costituirebbe una zona utile per il rilancio turistico del nostro comune.
I ragazzi dell’Associazione desiderano altresì proporre alle autorità competenti delle azioni specifiche e mirate:
– Pulizia completa dell’area limitrofa al lago;
– Sistemazione delle strutture esistenti, ma danneggiate (bagni, tavoli, pontili, staccionate, punto informativo, ecc…);
– Realizzazione di opuscoli informati e locandine per la pubblicizzazione (da distribuire alle diverse strutture ricettive del comprensorio e nelle scuole);
– Realizzazione di eventi, manifestazioni ed iniziative culturali ed ambientali (percorsi didattici e di educazione ambientale, escursioni, campeggi, pesca turistica, attività equestri, ecc…).
Riteniamo doveroso che il comune di Sant’Agata Militello e il Parco dei Nebrodi si impegnino collegialmente e in tempi brevissimi affinché questo importante sito naturalistico possa tornare finalmente al suo antico splendore e fruibile ai visitatori.
ASSOCIAZIONE AGORA’
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…