Il furto tra la notte fra Pasqua e Pasquetta. Il luogo : lo “Spaccio alimentare”. Il bottino: circa 15.000 euro c custoditi nella cassaforte. Gli strumenti: la fiamma ossidrica. Gli autori: certamente buongustai, hanno mangiato, bevuto birra e degustato dolcetti mentre “lavoravano”.
Le indagini: a 360° condotte da polizia e carabinbieri.
Messo fuori uso il sistema d’allarme il furto è stato scoperto sono nella mattinata del 25 aprile.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri