Attualita

SANT’AGATA M.LLO – Al Castello, tre prestigiosi eventi Jazz

Al via la seconda edizione del Gallego in Jazz, condotta dal giornalista Giuseppe Spignola, la rassegna che lo scorsa estate ha mobilitato un pubblico copioso.

 Si parte stasera, ore 21, con il Trio Francesco Cusa

Quello di questa sera sarà un concerto che vedrà l’esecuzione degli standard più importanti della musica Jazz lasciando spazio vorticose improvvisazioni dei tre protagonisti: Francesco Cusa, batterista e compositore; Max Gallo, chitarrista jazz mainstream e Angelo Cultreri, Organo Hammond.

domani 30 luglio

La seconda serata, domani 30 luglio, ospiterà Loredana Melodia 5et Guest Stjepko Gut. La cantante sarà affiancata da valenti musicisti, Giuseppe Vasapolli al pianoforte, Antonio Alaimo al contrabasso, Andrea Aloisi al violino e ospite speciale  Stjepko Gut, alla tromba che incanterà la platea con i suoi virtuosismi.

il primo agosto

La conclusione della rassegna, il primo agosto, sarà appannaggio del  Samyr Guerrera Trio. Il noto sassofonista, insieme a Stefano Ruscica alla batteria e Santi Romano al contrabasso, si spingerà verso un genere musicale più articolato con sfumature diverse che sfioreranno il “ Jazz Rock”.

La kermesse Gallego in Jazz, è promossa dall’associazione musicale “ G. Verdi- Corpo bandistico Città di Sant’Agata Militello” APS, in collaborazione con la Proloco Agatirno, con il patrocinio del comune, la Presidenza dell’ARS e L’Assessorato al Turismo della  Regione Siciliana.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

17 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago