Attualita

SANT’AGATA MILITELLO – 25 aprile il flash mob degli studenti dell’ITIS Torricelli

Un popolo senza memoria, non avrà futuro!

Un Flashmob virtuale per ricordare il sacrificio dei partigiani insorti, e molti di loro morti, per la nostra libertà e democrazia.
Un 25 Aprile insolito quello che stiamo festeggiando in questi giorni di emergenza sanitaria, niente raduni o parate, niente manifestazioni e incontri. Ma non è così per gli studenti e le studentesse di alcune classi dell’ITIS “E. Torricelli” di Sant’Agata M.llo, che hanno voluto commemorare lo stesso la festa della Liberazione con un’attività didattica proposta dalle docenti Mariangela Gallo e Dominga Rando.

Il progetto ha coinvolto circa ottanta studenti di alcune classi del triennio (V A Chimica e V B Informatica) e del biennio (IA Chimica, IB Informatica e IIA Elettronica) dell’Istituto, che hanno prima affrontato la tematica della Resistenza e del significato della liberazione dell’Italia dal nazifascismo, attraverso lezioni di didattica a distanza, adoperando tutti i canali che la tecnologia di oggi ci mette a disposizione. Le studentesse e gli studenti guidati dalle due docenti hanno riflettuto con capacità critica sui fatti avvenuti il 25 Aprile del 1945, elaborando testi, pensieri e massime sul tema della Libertà e della Democrazia.

“È stata un’attività coinvolgente” hanno dichiarato alcuni studenti. “Il percorso prima didattico e poi di scrittura creativa ci ha consentito di entrare più da vicino nelle vicende che hanno caratterizzato gli anni della Resistenza italiana”, hanno dichiarato altri.

Tutto il materiale prodotto è diventato un video, a cura degli studenti e delle studentesse delle classi quinte. Il lavoro di ricerca, la lettura e l’analisi critica hanno avvicinato i giovani studenti a quel lontano 1945. Di grande impatto emotivo sono stati i filmati visionati, tratti dagli archivi storici. “Noi giovani vogliamo rappresentare la continuità di chi ieri lottò per la nostra libertà. E la resilienza di oggi sarà la rinascita del nostro domani”, ha sottolineato uno degli studenti.

Il giorno 25 Aprile, 80 studenti del gruppo di lavoro : “Vedo , Sento, Parlo… Namaste Costituzione”, hanno programmato un flash-mob virtuale: su ciascun profilo Facebook è stata postata una foto con frasi , aforismi e poesie sulla giornata della Liberazione, con l’augurio che sia un buon auspicio per riacquistare la nostra libertà dopo la conclusione di questa emergenza Covid-19.

Le insegnanti e gli studenti, lontani fisicamente, ma accomunati e vicini nel voler ricordare ed onorare un evento così importante, hanno creato un mosaico di foto che è l’espressione artistica dell’approfondimento storico e del loro impegno civile. Soddisfatte le docenti non si fermano, neanche in questo momento di grande difficoltà, di coinvolgere in maniera attiva le loro classi e affrontare tematiche di grande valenza formativa: “La libertà è come l’aria; ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare!”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 secondi ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

1 ora ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago