Cultura

SANT’AGATA MILITELLO – “A birritta cu’ i ciancianeddi” in scena al teatro Aurora

Giovedì 11 Aprile 2019 al Teatro Aurora “A birritta cu’ i ciancianeddi”

 

Giovedì 11 aprile, alle ore 21,00 al Cineteatro Aurora di Sant’Agata di Militello, Il Nuovo Gruppo Artistico Santagatese, con il patrocinio del Comune – Assessorato alla cultura, rappresenterà “A birritta cu’ i ciancianeddi”, commedia in due atti di Luigi Pirandello, con la regia di Rita Bartolo e Nino Ferrara. Il titolo si riferisce al berretto portato dal buffone, il copricapo della vergogna ostentato davanti a tutti. Il lavoro, nella sua versione in lingua siciliana, fu scritto per Angelo Musco che lo rappresentò a Roma nel 1917; successivamente il drammaturgo terminò la versione in italiano che fu rappresentata nel 1923. L’opera riassume alcuni temi tradizionali del pensiero pirandellano, come l’ipocrisia della società che costringe gli individui ad apparire rispettabili, obbedienti a precisi codici di comportamenti. Nessuno intende infierire sulle debolezze umane, soffocare le passioni; tutto è permesso, purché si salvino le apparenze ed ognuno possa mostrare tranquillamente “il pupo”, il burattino rispettabile che si è costruito e che tutti gli altri gli impongono. Il Nuovo Gruppo Artistico Santagatese, Associazione per la promozione di attività culturali, artistiche e ricreative, ha scelto di rappresentare la commedia nella sua versione originaria, in quanto il dialetto siciliano rappresenta uno strumento di trasmissione letteraria estremamente modulabile ed una possibilità linguistica adatta ad esprimere sentimenti, passioni ed immagini profondamente radicati nella terra di Sicilia. La scelta fatta dal Gruppo ha permesso, inoltre, agli attori di oltrepassare gli schemi tradizionali e di puntare su una fisicità che è, per certi versi, inconsueta rispetto ad altre rappresentazioni de “Il berretto a sonagli”, che mettono più in luce l’aspetto filosofico. Commedia dunque affascinante, coinvolgente, attuale, ricca di spunti di riflessione, bella nella sua costruzione e sequenza.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

3 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

4 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

5 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

19 ore ago