Interrogazione della minoranza consiliare santagataese
L’attivazione del servizio notturno di elisoccorso è l’oggetto di una nuova interrogazione presentata dalla minoranza consiliare santagatese.
OGGETTO: attivazione servizio notturno dell’ elisuperficie di località Pianetta.
I sottoscritti, nella qualità di Consiglieri Comunali del Comune di Sant’Agata di Militello, ed esclusivamente per lo svolgimento delle funzioni connesse all’espletamento del mandato amministrativo
Premesso
– che i sottoscritti consiglieri di minoranza, con mozione consiliare prot. n. 2567 del 23.01.2019, chiedevano al Consiglio Comunale di approvare la medesima mozione, che impegnava il Sindaco e l’amministrazione comunale ad attivare tutte le procedure necessarie, o a proseguire le iniziative già intraprese in tal senso, per procedere all’adeguamento – anche alla luce delle più recenti normative di settore – dell’esistente area di atterraggio di località Pianetta, al fine di un suo imminente utilizzo anche durante le ore notturne, dotandola di idoneo impianto di illuminazione e della necessaria certificazione da parte dell’Enac;
– che nella seduta di Consiglio Comunale dell’ 08.03.2019, veniva discussa la mozione de qua, ed il Sindaco forniva rassicurazioni al riguardo, sostenendo che l’Amministrazione aveva già ottemperato a quanto richiesto, precisando che era già stata presa un’iniziativa prima della presentazione della mozione, in quanto, a suo dire, per rendere funzionale l’elipista con un sistema di illuminazione adeguato e con degli accorgimenti certificati da tecnici, occorre un impegno di spesa notevole. Nella stessa seduta, Il Sindaco Mancuso, comunicava, quindi che tale iniziativa era stata inserita nella strategia dell’Area Interna Nebrodi, per un finanziamento di € 54.000,00, e che sicuramente entro il mese di giugno si sarebbe proceduto alla sottoscrizione dell’Accordo di Programma quadro e, dunque, all’attivazione del servizio notturno dell’elisuperficie;
– che nella stessa seduta consiliare dell’ 8.03.2019, la maggioranza del Consiglio Comunale non approvava, dunque, la mozione proposta dalla minoranza;
Considerato
– che ad oggi, malgrado il notevole lasso di tempo trascorso e le rassicurazioni fornite dal Sindaco, il quale aveva invece garantito tempi celeri di attivazione (entro il mese di giugno!) non si hanno notizie in merito all’avvio della procedura necessaria a rendere fruibile l’elisuperficie h24, e quindi anche durante le ore notturne;
– che, senza gravare oggi sul bilancio delle casse comunali, sarebbe stato sufficiente dare continuità a quanto avviato al riguardo dalla precedente amministrazione e fare l’impegno di spesa, considerato che i fondi per la realizzazione di una nuova cabina elettrica, necessaria ad attivare il servizio notturno, erano già stati previsti dall’esecutivo guidato da Carmelo Sottile, mentre ad aspettare i fondi e la firma dell’Accordo di Programma delle aree Interne si corre il rischio di allungare notevolmente i tempi, con grave pregiudizio per la salute e la vita dei cittadini;
– che l’elisoccorso sanitario garantisce un’ assistenza ad alto livello, in caso di emergenze ed urgenze, con tempi di intervento molto rapidi, permettendo una veloce ospedalizzazione dei pazienti nella struttura ritenuta più idonea, anche se questa è distante dal luogo dell’evento;
– che l’intervento sanitario per salvare una vita o rendere meno infausta una prognosi deve necessariamente contare su un servizio di elisoccorso rafforzato, che assicuri un pronto intervento anche durante le ore notturne, al fine di non lasciare nulla di intentato quando in ballo c’è la vita delle persone;
Tutto ciò premesso e considerato, i sottoscritti consiglieri interrogano il Sindaco per sapere:
Si richiede risposta scritta.
Sant’Agata di Militello, 31 agosto 2019
Melinda Recupero
Carmelo Sottile
Monica Brancatelli
Nunziatina Starvaggi
Giuseppe Puleo
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…