Attualita

SANT’AGATA MILITELLO – Al PalaMangano la nuova scuola nuoto federale Wellnext

Presentata la scuola nuoto federale Wellnext e il progetto “Nebrodi in piscina” che prevede, tra l’altro il servizio navetta per il Centro Sportivo
Si è tenuta oggi 15 giugno, nella Sala Meeting del Palasport Mangano di S. Agata Militello, la conferenza stampa per la presentazione della Scuola Nuoto Federale Wellnext sotto le insegne della Federazione Italiana Nuoto.

Presenti, oltre alla Direzione Amministrativa e Sportiva Wellnext, il Sindaco di S. Agata Militello Bruno Mancuso. il Presidente Regionale della FIN Sergio Parisi (Vicepresidente regionale CONI, NdR) ed i sindaci dei Comuni dei Nebrodi.


La Scuola Nuoto Wellnext, dopo poco meno di 1 anno dal suo avvio attività, ha ricevuto oggi, per mano del Presidente Parisi, l’ambito riconoscimento di scuola nuoto federale per il superamento dei rigidi standard di ammissione ed il rispetto dei requisiti strutturali e gestionali, primo fra tutti la formazione del proprio staff tecnico.

“Il percorso avviato il giorno dell’inaugurazione, in cui ero presente, ha portato oggi l’auspicato riconoscimento che premia il lavoro sin qui svolto dagli istruttori e dallo staff Wellnext, con grandi progetti di sviluppo futuro in seno alla Federazione Italiana Nuoto” queste le parole del Presidente FIN Sergio Parisi.
Grande soddisfazione è stata espressa anche da Dario Failla, Direttore Sportivo della Scuola Nuoto: “Non speravo in così poco tempo di poter ottenere questi risultati ma il lavoro di squadra, ed anche l’impegno dei nostri giovani allievi, ci hanno permesso di bruciare le tappe. Sono fiero della fiducia riposta nel mio Team e ci impegniamo ad ancora maggior risultati nel prossimo futuro”.


E’ stata inoltre l’occasione per presentare ai Sindaci dell’intero hinterland il progetto “Nebrodi in piscina” che prevede un contributo da parte della Wellnext ai giovani atleti del territorio e la possibilità di utilizzare, a prezzi agevolati, un servizio di navetta per il Centro Sportivo.


L’obiettivo è quello di combattere la sedentarietà nelle fasce più giovani, educandoli alla pratica sportiva del nuoto, che risulta essere tra le discipline più complete e sane.
Grande interesse a suscitato il progetto negli Amministratori, per i risvolti e la ricaduta positiva in termini di abbattimento della spesa pubblica per la salute.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

5 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

6 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

7 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago