Iniziativa in favore di disoccupati che saranno impiegati in lavori socialmente utili
Da oggi ha preso avvio il progetto “Inclusione sociale” – Integrazione II’ annualità del Piano di zona 2013/2015 a cura del Comitato dei sindaci dell’AOD n1 del distretto sociosanitario 31 , che consentirà per i prossimi tre mesi a 32 soggetti disoccupati di collaborare con il Comune di Sant’Agata Militello, in attività socialmente utili. Nelle scorse settimane la Giunta comunale, presieduta dal sindaco Carmelo Sottile, aveva approvato gli elenchi e la relativa graduatoria per l’Assistenza economica finalizzata, in forma di attività socialmente utile e servizio civico, prevista nel progetto “Inclusione sociale”.
Si Tratta di una iniziativa a favore di disoccupati che, per un periodo, seppur breve, in cambio di lavori socialmente utili, percepiranno delle somme che serviranno a dare sollievo a molte famiglie in condizioni disagiate.
Il progetto Inclusione sociale – Prima e seconda annualità, secondo il nuovo regolamento e le nuove disposizioni regionali, prevede l’intervento di assistenza economica svolta in attività socialmente utili e servizi civici, per 32 richiedenti che espleteranno 80 ore mensili per tre mesi per un totale di 240 ore ciascuno, e per un corrispettivo economico di massimo mille e duecento euro ciascuno.
I 32 lavoratori saranno di supporto al personale comunale per la cura del verde nelle ville Bianco e Falcone e Borsellino, di aiuole nel centro cittadino e lapulizia di alcune strade lontane dal centro urbano che necessitano di interventi continui.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri