Parte ufficialmente la costruzione del porto. Consegnate le aree
“Il Porto di Sant’Agata Militello è alla svolta finale che porterà, in breve tempo, verso l’inizio dei lavori e la completa realizzazione dell’importante struttura”. Lo afferma soddisfatto il sindaco di Sant’Agata Militello, Carmelo Sottile, dopo una telefonata di conferma nel primo pomeriggio di oggi. Stamattina infatti, a Palermo, nei locali dell’Assessorato alle Infrastrutture, sono state formalmente consegnate al Comune santagatese, le aeree su cui dovranno essere realizzati i lavori portuali.
All’importante appuntamento, su delega del sindaco di Sant’Agata, Carmelo Sottile, il Responsabile unico del procedimento, l’ingegnere Basilio Ridolfo che era accompagnato dal geometra Frusteri e che, dopo non poche peripezie, ha ufficialmente ricevuto dai dirigenti della Regione la consegna di tutti gli atti che indicano le aree: lo specchio a mare e le ampie aree adiacenti previste dal progetto.
“Quella di oggi – dice Sottile – è una data importante, quasi storica. Indica la conclusione di un iter molto travagliato. Abbiamo dovuto lavorare anni, spronando i nostri tecnici, che non finirò mai di ringraziare, partecipare a decine di incontri, rispondere a ripetute richieste di chiarimenti da parte delle Istituzioni competenti e proporre una miriade di istanze, per rimettere a posto una documentazione incompleta, in parte assolutamente mancante e senza la quale non sarebbe stato mai possibile pensare di avviare i lavori”
“Ora – aggiunge Sottile – guardiamo con assoluta fiducia al futuro. Abbiamo superato tanti ostacoli e grazie al lavoro svolto con competenza, decisione e passione dell’ingegnere Ridolfo e dei nostri uffici e nonostante tutti gli ostacoli, le critiche in malafede, le speculazioni di bassa lega portate avanti dai soliti denigratori, abbiamo intrapreso la strada che ci condurrà, in breve tempo, ufficializzata la validazione del progetto, all’inizio dei lavori”. “Mi sento sollevato dal raggiungimento di questo prestigioso traguardo – conclude il sindaco – avvertivo la diffidenza dei cittadini che vedevano sempre più lontano l’inizio dei lavori di un’opera che sarà determinante per lo sviluppo e la crescita sociale ed economica della nostra città”.
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)