«Si tratta senza dubbio di piogge abbandonati, ma sarebbe sbagliato parlare di temporale – dichiara Fabrizio Albamonte – da gennaio ad oggi le piogge sono state superiori alla media, ma da tempo non si registravano temperature così miti e con un’alternanza di condizioni meteorologiche che inducono a parlare di un inverno anticipato».
Ma al di là dei dati, resta il fatto che oggi la città è stata messa in ginocchio dalle violente precipitazioni. I disagi si sono registrati fin dal primo pomeriggio quando il traffico veicolare nella strada provinciale 161, che collega i comuni di Militello Rosmarino e Alcara Li Fusi, hanno subito dei rallentamenti, nella contrada di Orecchiazzi, a causa dell‘allagamento del manto stradale rendendolo viscido l‘asfalto. Successivamente, invece, il nubifragio ha provocato l’apertura di una voragine che ha fatto allagare uno piccolo stabile in cui all’interno erano presenti costose apparecchiature per la lavorazione del miele e uno scantinato completamente allagato causato dall’ intasamento di un tombino antistante all’abitazione.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri