Categories: News

SANT’AGATA MILITELLO – Allegra rimpatriata degli studenti liceali del ‘60 del Liceo Classico “Dante Alighieri”

A cinquanta anni di distanza, si sono incontrati, unitamente ai/alle rispettivi/e consorti, gli ormai anziani signore e signori, ex  alunni del Liceo Classico “Dante Alighieri” di Sant’Agata Militello (Messina), i quali, nell’estate dell’anno 1960, hanno conseguito la Maturità Classica.
All’incontro hanno preso parte gli ex alunni: Olga Barbuzza, suora; Cono Benedetto, assicuratore; Gaetano Brancatelli, docente di estimo;  Antonino Catania, dirigente bancario; Maria Teresa Conforto, docente di lettere;  Benedetto Corona, avvocato;  Bruna Di Bartolo, docente; Giuseppina Germanò, dirigente scolastico; Bartolo Latteri, segretario comunale; Giuseppe Liotta, assicuratore; Giuseppe Lunghitano, imprenditore; Maria Lombardo, docente di matematica; Michele Manfredi, avvocato;  Felicia Mazzurco, docente; Cono Meli, dirigente ferroviario;  Antonino Micciulla, docente,  Giuseppe Micciulla, docente; Andrea Pappalardo, dirigente scolastico,  Cosimo Pirri, commercialista; Mario Piscitello, docente;  Silvana Poddie, imprenditrice; Antonino Randazzo, segretario comunale; Angelo Santaromita Villa, dirigente scolastico; Maria Scavone, docente; Tito Trovato, segretario comunale; Ugo Zito, imprenditore; Gaetano Zuccarello, imprenditore.
L’incontro è iniziato alla Chiesa di Santa Lucia di Sant’agata di Militello, ove alle ore 18,30, gli ex alunni liceali hanno assistito alla Santa Messa, concelebrata dal Reverendo Gaetano Franchina e dal Cappellano militare Mario Raineri.
Per questi  “giovani liceali”  è stata anche l’occasione per conoscere o reincontrare  le famiglie e per rivedere i luoghi dove hanno trascorso gli anni del Liceo.
L’emozione è stata grande, fino a raggiungere la commozione, per chi si era perso di vista dai tempi del ginnasio-liceo e che per l’occasione si è ritrovato.
Nell’incontro “i giovani liceali del ’60” hanno vissuto insieme una splendida serata ricordando i “vecchi tempi” della scuola e raccontandosi del lavoro, dell’impegno nella società e nella famiglia, dei successi, delle difficoltà, delle gioie della vita.
L’occasione è stata “consumata” al Ristorante “Il Grande Pino” di Sant’Agata Militello con un’ottima cena e la musica del piano bar con i cantanti Enzo Mana e Giacomo Campisi.
La solita goliardia (nonostante i capelli grigi!) ha distinto l’incontro conviviale., all’insegna dell’amicizia e dell’affetto, sempre vivi nei cuori di questi non più diciottenni baldi giovani.
A conclusione della festa si è proceduto allo scambio dei doni e alla consegna ad ogni “liceale” di  un’artistica pergamena e di una fotografia gigante a ricordo dell’incontro del 50° anniversario del conseguimento della Licenza Liceale classica.
Ai saluti finali i “giovani” liceali del mitico 1960 si sono dati appuntamento al prossimo anno.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

14 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

14 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

14 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

20 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

21 ore ago