Fotonotizie

SANT’AGATA MILITELLO – Nuovo appuntamento con la fiera storica

Edizione autunnale, 14 e 15 novembre

 

Si rinnova il tradizionale appuntamento con la Fiera Storica di Sant’Agata di Militello, uno degli appuntamenti più attesi nell’intero hinterland ed in tutta la Sicilia, con la secolare esposizione che si ripropone ogni anno, da ben quattro secoli, nei mesi di aprile e novembre, inaugurando e chiudendo la stagione delle manifestazioni fieristiche in tutta la Sicilia, e richiamando in città migliaia di visitatori.
Dopo che la Fiera primaverile, tradizionalmente prevista nei giorni 14 e 15 aprile, quest’anno è stata eccezionalmente posticipata al 20 e 21 maggio, sia per la coincidenza con le festività pasquali, sia per via dell’inutilizzabilità di parte del lungomare generalmente utilizzato per ospitare le bancarelle, l’appuntamento con l’edizione autunnale resta invece confermato per le date tradizionali del 14 e 15 novembre. L’avvio recentissimo dei lavori di ricostruzione del lungomare, con l’installazione del cantiere, non ha infatti inibito la possibilità di organizzare al meglio l’allocazione degli spazi espositivi, grazie al costante impegno degli uffici ed in particolare della Polizia Municipale guidata dal comandante Masetta.
Nessun cambiamento, dunque, dal punto di vista organizzativo, rispetto alla scorsa edizione primaverile: restano, infatti, confermati i circa 200 ambulanti ammessi negli spazi espositivi, in quanto gli stalli persi nelle zone interessate dai crolli sono stati recuperati ampliando l’ area della Fiera sino alla fine della villa Falcone e Borsellino.
“Ringrazio l’Assessore al commercio tutti gli uffici interessati – dichiara il sindaco Carmelo Sottile – ed in particolare il corpo della Polizia Municipale per l’impegno profuso nell’organizzare sempre in modo impeccabile questo importantissimo ed attesissimo evento; sono convinto che il lavoro e la capacità organizzativa, svolti in piena sinergia con l’Amministrazione comunale, qualificheranno anche questa edizione autunnale, che si registrerà sempre ad alti livelli nella continuità della tradizione centenaria”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

12 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

14 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

21 ore ago