Fotonotizie

SANT’AGATA MILITELLO – Bilancio Sì, Bilancio No, Bilancio forse

– di Claudia Lentini

Ben oltre la metà di dicembre e a Sant’Agata Militello si ‘parla’ ancora di Bilancio di Previsione 2016, un virgolettato opportunamente ironico, visto che l’importante strumento finanziario non è ancora stato approvato, né discusso dal civico consesso. Come dire: provvederò domani a fare ciò che era urgente 12 mesi fa e forse prima ancora.

Scelta politica?

Procrastinare agli ultimi mesi dell’anno l’adozione dello strumento finanziario è una prassi decisamente discutibile e diffusamente adottata dalla politica, che di fatto mortifica e comprime la discussione consiliare sulle opportunità e gli orientamenti di spesa, un atteggiamento amministrativo che espropria il consigliere della sua prerogativa peculiare “consigliare” approfondire e progettare il futuro (ormai passato) della loro cittadina. Nei giorni scorsi a Roma è stata approva la nuova legge di bilancio che entrerà in vigore dal 1 gennaio 2017, a Sant’Agata non è ancora stata ancora neanche aperta la discussione sul preventivo 2016.

Artifizi burocratico-contabili, giustificati spesso dalla presunta difficoltà di disegnare anzitempo il quadro esatto di previsione dei numeri di bilancio, negando credibilità, valore a quanto rilevato negli anni contabili precedenti. Numeri, forzature, prassi diffusissima, che poco sa di democratico, nella sua accezione più nobile, quella etimologica di potere del popolo, tanto invece di mancanza di consenso o, nei casi peggiori, di insufficiente capacità amministrativa.

A Sant’Agata Militello non è ancora ben chiaro cosa ne quando accadrà, se la proposta del primo cittadino sarà sostenuta da un numero qualificato di voti, se emendata (le integrazioni successive sono arrivate sia dalla da Giunta Comunale che da Consiglieri), e come, visto che, come si è tenuto a sottolineare nei giorni scorsi, il sindaco non dispone della maggioranza necessaria per far approvare tout court l’importante documento. Ultimo elemento non meno importante, il fine mandato dell’attuale amministrazione, con alle spalle i forti venti elettorali che già spirano impetuosi.

Per meglio comprendere l’affaire santagatese in tutto il suo grottesco senso intrinseco e non avendo ancora a disposizione tutti i contenuti, soprattutto politici, la trattazione del bilancio come detto è stata rinviata sine die, proponiamo dunque qui di seguito il cronoprogramma deciso dall’amministrazione Sottile per l’approvazione dell’importante strumento finanziario di previsione 2016, ciascuno ne tragga sagge conclusioni:

–    Approvazione in Giunta, avvenuta dopo diversi solleciti del Commissario ad Acta nominato dalla Regione:  3 novembre 2016
–    Prima notifica atti ai Consiglieri Comunali: 23 novembre 2016
–    Seconda notifica atti ai consiglieri (integrazione documentale): 5 dicembre 2016

Aggiungiamo che, in caso di emendamenti, il regolamento prevede un tempo incomprimibile di 10 giorni, scaduto il 15 dicembre, dunque, nella seduta consiliare del 14 il punto non poteva essere trattato. Inoltre, sugli emendamenti è necessario acquisire i pareri degli uffici, che saranno formalizzati, presumibilmente, la prossima settimana. Solo dopo avere ricevuto tali pareri si può procedere alla nuova convocazione del Consiglio Comunale. L’approvazione del Bilancio Preventivo 2016 deve avvenire entro il 13 gennaio 2017, termine assegnato al Consiglio Comunale santagatese dal Commissario Regionale.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago