Rinvenuti bocconi avvelenati a villa Falcone e Borsellino
Allarma più del problema la crudele soluzione adottata, rinvenuti a villa Falcone e Borsellino bocconi avvelenati, disseminati probabilmente per sopprimere i randagi che da qualche tempo stazionano in quella zona.
Nei giorni scorsi molti cittadini si erano lamentati di un branco che reagiva al passaggio dei frequentatori di villa Falcone e Borsellino, ma anche di altre zone che i cani erano soliti frequentare. Si era poi appreso che nove cani erano di proprietà di un santagatese che, a quanto pare, non riesce a tenerli sotto controllo. Oggi la soluzione, crudele, che indigna molti, associazioni ambientaliste e cittadini.
Necessario, dunque l’intervento, per altro più volte richiesto, dell’amministrazione santagatese, auspicabile una gestione del problema che contemperi la salute degli animali e la libertà di frequentare le vie cittadine.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…