Attualita

SANT’AGATA MILITELLO – “Cala u panaru” la solidarietà al tempo del coronavirus

La campagna social by Arka Service

Coniugare praticità e solidarietà non senza un pizzico di sana ironia, questa l’idea di Antonio Barone patron di Arka Service di Sant’Agata Militello, un messaggio senza dubbio efficace “Cala u panaru”, che mira a diffondere, quanto più possibile, il servizio di consegna domiciliare dei beni di prima necessità per quanti costretti a casa in questo momento d’emergenza. L’ottimizzazione grafica è di Enzo Catania.

Il numero attivato dal Comune a cui rivolgersi è il 3371560840 e i volontari della Protezione Civile provvederanno al servizio a domicilio dei beni richiesti. Il servizio è reso dal lunedì al venerdì, dalle 09.00 alle 17.00. Il servizio di consegna è totalmente gratuito, mentre i costo dei beni resta a carico dei richiedenti.

Cala u panaru però è anche un atto d’amore per quanti, magari più in la con gli anni e poco avvezzi ai social, hanno bisogno di sapere che il servizio è attivo, o semplicemente, di un aiuto concreto

L’intento della campagna #calaupanaru è di sensibilizzare i cittadini soprattutto a contattare i vicini di casa, o le persone che pensano possano aver bisogno e non hanno accesso ai social, per far conoscere loro le iniziative in atto e che possano aiutarli in piccole attività quotidiane, come andare a fare la spesa, andare in farmacia o piccole commissioni al posto loro con il servizio istituito dal Comune in collaborazione con la Protezione Civile. – Così Antonio Barone ideatore dell’hashtag #calaupanaru – In tempi di coronavirus si può trasformare la paura in solidarietà, iniziare oggi per continuare anche domani, quando il coronavirus sarà solo un ricordo. E chi tra noi che siamo un po’ avanti con gli anni non si ricorda come tra vicini si diceva spesso: Cala u panaru”.

Giusto per Sapere, ci giunge la richiesta di dare quest’informazione: Il servizio il N.O.I.S 893, protezione civile, lo fa in collaborazione con il comune da martedì 10 marzo. Diamo a Cesare quel che è di Cesare.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 minuti ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

1 ora ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

2 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

2 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

2 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

9 ore ago