Fotonotizie

SANT’AGATA MILITELLO – Chiazze in mare, Mancuso si appella alle autorità

“Risalire alle cause di questo annoso e vergognoso scempio”.

Il sindaco di Sant’Agata Militello Bruno Mancuso torna, ad un anno di distanza dall’appello già lanciato la scorsa estate, a richiamare l’attenzione delle autorità preposte sulla presenza di chiazze ed acqua sporca nel mare santagatese.
“Ogni estate la storia si ripete – afferma Mancuso –. Ormai da 15 anni sento lamentele assolutamente legittime da parte dei bagnanti per la qualità delle acque che bagnano la spiaggia della nostra città. Da 15 anni continuo a spiegare la stessa cosa: quando il mare è calmo e il tempo è buono, di buon mattino (fino alle 10 circa), l’acqua è pulita e cristallina. A metà mattina si solleva una corrente di levante (lato Messina guardando il mare), che trasporta chiazze di impurità che, verosimilmente, provengono da scarichi fognari posizionati ad est della nostra spiaggia.
Tutte le autorità preposte sono al corrente di questo fenomeno che ostacola l’attività balneare e danneggia non poco il settore turistico della nostra città.
Il nostro depuratore – ribadisca Mancuso – è posto sul lato ovest della città (più vicino ad Acquedolci) e quindi non incide sulla qualità delle nostre acque.
Purtroppo il mare e le correnti non hanno confini amministrativi ed io, da Sindaco, non so proprio cos’altro dovrei fare se non denunziare il problema alle autorità preposte. Qualcuno mi ha addirittura consigliato di mettere delle barriere in superficie all’altezza del fiume Rosmarino, ma sono vietate dal codice della navigazione.
Io, da Sindaco, oltre a denunziare pubblicamente questa sconcezza, protestare e rammaricarmi non saprei proprio che fare. Confido – conclude il sindaco –  nella recente istituzione di un Osservatorio della nostra costa da parte di Legambiente, cui hanno aderito tutti i Sindaci della zona, e nell’attività investigativa e di controllo effettuata dagli uomini della Guardia Costiera coordinati dal comandante T.V. Bonfitto, nella speranza che si possa risalire alle cause di questo annoso e vergognoso scempio”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

4 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

21 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago