Fotonotizie

SANT’AGATA MILITELLO – Completata dalla Commissione la fase di verifica per i lavori di ricostruzione del lungomare

Il Sindaco: lunedì 28 l’aggiudicazione definitiva dell’appalto, il contratto e l’inizio dei lavori

 

“Ormai siamo alla fase conclusiva del complesso iter burocratico e presto potremo vedere l’inizio dei lavori di ricostruzione del lungomare gravemente danneggiato dalle mareggiate dello scorso inverno”. Lo afferma il sindaco di Sant’Agata Militello, Carmelo Sottile che, nei giorni scorsi, ha ricevuto, per conoscenza, la comunicazione che il Responsabile Unico del Procedimento, l’ingegnere Giovanni Lentini, ha indirizzato al Commissario straordinario “per l’attuazione degli interventi del rischio idrogeologico” della Regione Siciliana. Nel mese di giugno scorso, dopo numerose riunioni, la Commissione giudicatrice aveva già stilato una prima graduatoria delle imprese che avevano partecipato al bando di gara per i lavori il cui costo ammonta a circa 2 milioni e 200 mila di euro. Alcune offerte erano però apparse “anomale” perchè ritenute “troppo basse” secondo quanto indicato dal Codice degli appalti e, per tale motivo, si erano rese necessarie ulteriori verifiche.
Ora, l’ingegnere Lentini, funzionario della Città Metropolitana di Messina, che ha l’incarico di Rup dell’appalto, ha comunicato che la Commissione di gara ha effettuato, nelle “sedute riservate”dell’1 e del 7 agosto, le verifiche delle “offerte anormalmentebasse” ed “esprime il nulla-osta alla riapertura della seduta pubblica ove si pronuncerà l’esclusione delle offerte ritenute non congrue sulla base dell’attività svolta, predisponendo la graduatoria definitiva”.
E proprio stamattina sul sito istituzionale del Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico nella Regione Siciliana, è stata pubblicata la data della seduta pubblica in programma il prossimo 28 agosto alle 15 e trenta, nella sede del Commissario in via Nigra a Palermo. “Una buona notizia che attendevamo con impazienza – continua il sindaco Sottile – e che, finalmente spiana la strada all’avvio delle procedure relative alla stipula del contratto con la ditta vincitrice, ed all’inizio dei lavori”.
“La ricostruzione del lungomare – aggiunge il primo cittadino – rappresenta per la nostra Amministrazione un grande risultato sia politico che amministrativo. Politico perchè grazie alla caparbietà e l’amore per la nostra città, non ci siamo arresi ai primi ostacoli, alle prime risposte negative che ci arrivavano: che non c’erano somme disponibili per un intervento così importante e costoso; che non era di competenza della Protezione civile e che in Sicilia c’erano altre priorità determinate da situazioni più gravi ed allarmanti ed una volta completato l’intervento di messa in sicurezza per circa 200 mila euro, immediatamente disposto e realizzato, tutto si sarebbe fermato e rimandato a tempi migliori per le casse della Regione. Non ci siamo però scoraggiati e grazie alla disponibilità ed alla comprensione degli Enti preposti, siamo riusciti a raggiungere il nostro scopo”.
“Dal punto di vista amministrativo invece, – conclude Sottile – oltre a dare una risposta agli scettici la ricostruzione del lungomare, può rappresentare un’occasione dal punto di vista occupazionale e poichè la Marina è una delle aree di maggiore attrattiva, soprattutto d’estate, della cittadina, rappresenta un passaggio fondamentale per la crescita turistica del paese”.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago