Fotonotizie

SANT’AGATA MILITELLO – Comune plastic free

Approvata l’ordinanza che vieta la vendita e l’utilizzo sul territorio comunale di qualsiasi materiale monouso in plastica ed altro materiale non biodegradabile

 

Anche Sant’Agata Militello si iscrive nell’elenco dei comuni che hanno messo al bando la plastica. La giunta, presieduta dal sindaco Bruno Mancuso, ha infatti approvato l’ordinanza che vieta la vendita e l’utilizzo sul territorio comunale di qualsiasi materiale monouso in plastica ed altro materiale non biodegradabile. A tutti i cittadini, residenti e non, è fatto dunque obbligo di utilizzare sul territorio comunale posate, piatti, bicchieri o sacchetti monouso esclusivamente in materiale biodegradabile e compostabile.
“Se vogliamo bene ai nostri figli e ai nostri nipoti, ognuno di noi si deve impegnare per salvare la nostra terra – commenta il sindaco Bruno Mancuso –. La plastica è un veleno che provoca danni irreparabili. Salviamo il mondo, bandiamo la plastica!”
L’ordinanza prevede, in particolare per tutti gli esercenti e le attività di somministrazione alimenti e bevande, sia a posto fisso che itinerante, inclusi gli stabilimenti balneari e i chioschi, il divieto di utilizzare e fornire ai clienti sacchetti in plastica da asporto monouso in materiale non biodegradabili. Dovranno essere utilizzati sacchetti biodegradabili e compostabili, posate, piatti, bicchieri (di qualsiasi dimensione), cannucce, contenitori alimentari mescolatori di bevande monouso in materiale biodegrabile e compostabile. Stessi obblighi riguardano anche gli esercenti per i generi alimentari, quali supermercati, botteghe, salumerie e simili, con deroga fino al 30 giugno prossimo per l’utilizzo delle eventuali scorte di magazzino. L’ordinanza riguarderà inoltre feste pubbliche, manifestazioni, eventi sportivi di qualsiasi genere, concernenti sagre, mercatini ed eventi similari. Ai trasgressori saranno comminate le sanzioni pecuniarie previste dalla normativa.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

5 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

5 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

6 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

6 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

20 ore ago