Fotonotizie

SANT’AGATA MILITELLO – Il Comune provvede a ripulire le scritte dei vandali al Baglio Saraceno

Completati i lavori di ripristino della pavimentazione di via Carraffello. La nota dell’amministrazione santagatese

 

Il Comune di Sant’Agata Militello ha provveduto a ripulire l’area del Baglio Saraceno dallo scempio che, alcuni vandali, fin dai mesi scorsi, avevano provocato scrivendo con bombolette spray sui muri e sui pavimenti rivestiti in pietra della scalinata e dello spiazzo accanto al Castello Gallego.
L’intervento è stato realizzato grazie ai lavoratori socialmente utili assunti per tre mesi dal Comune e con la direzione e l’assistenza dei responsabili dell’Ufficio tecnico.
Uno degli angoli più suggestivi della cittadina, da tempo, era stato preso di mira da ignoti che avevano distrutto le aiuole, danneggiato i sedili in pietra ed imbrattato con scritte blasfeme e disegni, oltre che i muri degli edifici privati che si affacciano sul baglio, anche i muretti che delimitano la grande scalinata che, dal Castello, portano al vicino lungomare.
“Per poter fronteggiare il deleterio fenomeno del vandalismo che ha fatto scempio di tutta l’area – afferma il sindaco Carmelo Sottile – abbiamo presentato una denuncia contro ignoti ed attivato un servizio di videosorveglianza che ha sicuramente, in parte, scoraggiato episodi simili”.
Nelle scorse settimane le immagini delle telecamere avrebbero immortalato alcuni dei presunti responsabili, proprio mentre si accingono ad entrare in azione con le bombolette di vernice. Sulla vicenda sono comunque in corso le indagini delle forze di polizia che stanno effettuando tutti gli accertamenti necessari per risalire ai responsabili dei danneggiamenti.
Intanto è stato completato anche il ripristino di alcuni tratti di via Carraffello dove le lastre in pietra della pavimentazione, i cui lavori erano stati ultimati e consegnati al Comune nel 2012, da tempo, si erano staccate determinando gravi rischi per l’incolumità di automobilisti e pedoni.
Un intervento che è stato fatto con la massima celerità per non inibire al transito una delle strade principali che dal centro urbano conduce al lungomare in un periodo in cui il traffico è notevolmente aumentato per l’arrivo di forestieri.
“Abbiamo già programmato e presto – aggiunge il sindaco Sottile – provvederemo ad estendere l’intervento di ripristino della sede stradale, in piazza Duomo dove i nostri uffici hanno segnalato varie criticità con il distacco di parte della pavimentazione in più punti della strada attorno alla Chiesa Madre”

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago