Attualita

SANT’AGATA MILITELLO – Conclusa la Rassegna Cinematografica Nebrodi Cinema Doc

Si è conclusa la Rassegna NEBRODI CINEMA DOC 2016, patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del comune di Sant’Agata di Militello e curata dal direttore artistico Franco Blandi. Dal 13 luglio al 2 settembre, 8 appuntamenti con il cinema indipendente e d’autore che hanno richiamato un numeroso pubblico nel cortile del Castello Gallego di Sant’Agata di Militello.  

Un film non può cambiare il mondo, ma può contribuire a capirlo e quindi… a cambiarlo! E’ questo lo slogan che il direttore artistico ha scelto per la rassegna che, nell’ambito delle manifestazioni estive, destinate, com’è giusto che sia, allo svago e all’intrattenimento, ha voluto proporre anche momenti di riflessione su tematiche che sempre di più interessano le nostre vite e quelle dei nostri figli.
Nella convinzione che le arti, ed in particolare quelle visive, possano dare un contributo notevole sul piano della conoscenza, sensibilizzazione ed educazione al rispetto degli altri e dell’ambiente, la rassegna cinematografica ha proposto film e documentari che hanno per tema la cultura, l’ambiente e la solidarietà.
Il ricco cartellone della rassegna ha visto anche la partecipazione di alcuni registi e autori che hanno avuto modo di dialogare con il pubblico al termine delle proiezioni. Particolare interesse hanno riscontrato gli interventi dei registi Salvo Cuccia, autore di “Dètour De Seta”,  Vittorio Sindoni, autore di “Abbraccialo per me”, Angelo Cretella autore di cortometraggi a tema sociale, Manuel Giliberti, autore di “Bastava una notte”.
Il sindaco Carmelo Sottile, l’assessore alla Cultura Melinda Recupero e il direttore artistico Franco Blandi, hanno espresso grande soddisfazione per la piena riuscita dell’iniziativa che oltre a rappresentare un momento di riflessione e sensibilizzazione su tematiche spesso dimenticate, è riuscita a coinvolgere oltre 2.000 spettatori che nelle diverse serate hanno assistito alle proiezioni con interesse e attenzione.
Il direttore artistico esprime il personale ringraziamento a quanti hanno reso possibile questa splendida e impegnativa iniziativa, nella convinzione che il cinema indipendente proposto durante la rassegna, sia servito alla comunità che ha beneficiato di una importante occasione di crescita civile e sociale.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago