Categories: News

SANT’AGATA MILITELLO – Corteo di protesta contro la Riforma Gelmini

Ieri, giorno 29 Ottobre, gli studenti del Liceo Classico, Linguistico, Scientifico Sciascia-Fermi e gli Istituti di Istruzione Superiore Geometra e Ragioneria di Sant’Agata Militello hanno aderito alla mobilitazione studentesca nazionale indotta da “Unionedeglistudenti” e “Coordinamento Universitario” organizzando un corteo di protesta contro la Riforma Gelmini. Gli studenti si sono riuniti in piazza Crispi, dalla quale hanno cominciato la loro marcia, proseguendo poi per la via Medici, la via Campidoglio fino a giungere sul Lungomare, attraversare la via Roma e tornare nuovamente nella piazza del Castello. Possiamo considerare un numero di circa 300 manifestanti, che con le loro voci ed i cori di protesta hanno attirato l’attenzione dei cittadini di Sant’Agata Militello. Precedentemente gli studenti del Liceo Classico-Linguistico Sciascia-Fermi hanno già discusso delle problematiche relative alla Riforma durante l’assemblea d’istituto del giorno 8 Ottobre, nella quale hanno analizzato il testo della legge e le statistiche e i pronostici economici dell’OCSE, visto video di politici, giornalisti e dello stesso Ministro della Pubblica Istruzione e affrontato diversi dibattiti. Giorno 13 Ottobre hanno incontrato un responsabile del movimento “Unionedeglistudenti”, Roberto Campanelli, presso il centro commerciale Agorà per conoscere le modalità e gli obiettivi della mobilitazione. Nessuno crede che con un corteo si possano risolvere le cose, ma è giusto che tutti abbiano la possibilità di mostrare il proprio dissenso nei confronti di una questione politica, soprattutto i giovani, a cui è stata data una scuola quasi completamente nozionistica. I ragazzi del Liceo Classico-Linguistico Sciascia-Fermi, promotori del corteo, hanno intenzione di continuare la loro lotta cercando di risolvere i problemi inerenti al loro sistema scolastico, che negli anni precedenti, grazie all’impegno di alcuni docenti, di alunni e di componenti del Consiglio d’Istituto, ha avuto in parte il suo progresso.

Francesco Saggio.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago