Attualita

SANT’AGATA MILITELLO – Crediti formativi, SSML “San Michele” vince il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica

Vittoria della SSML (Scuole Superiori Mediatori Linguistici) San Michele di Sant’Agata Militello difesa dagli avvocati Giorgio Alfonso e Antonino Lanza. Un risultato a beneficio di tutte le SSML d’Italia. La nota dell’istituto scolastico

 

Il Consiglio di Stato ha espresso parere (n. 47/2019) favorevole all’accoglimento del ricorso straordinario presentato dagli avvocati Giorgio Filippo Alfonso del Foro di Patti e Antonino Lanza del Foro di Messina, nell’interesse della società “Ateneo San Michele s.r.l.s.”, per l’annullamento dell’atto di diffida prot. n. 30771 del 2 novembre 2017, con il quale il Ministero dell’Istruzione aveva intimato la cessazione dell’attività relativa al conseguimento dei 24 crediti formativi necessari per accedere ai concorsi a cattedra.

In particolare la seconda sezione consultiva del Consiglio di Stato ha ritenuto che << l’attività della scuola, ove contenuta nell’ambito di ciò per cui è abilitata, non possa che estendersi anche alla istituzione di corsi funzionali al conseguimento dei CFU specificamente richiesti per l’accesso al concorso >>.

Il pronunciamento è di fondamentale importanza anche perché segna un ulteriore passo in avanti nel percorso di inserimento delle Scuole Superiori per Mediatori Linguistici nel contesto del sistema universitario, riconoscendo espressamente che << riguardato proprio dall’ottica del contenuto e della valenza degli stessi, è evidente che ne fanno parte, nei limiti e ai fini consentiti dalla legislazione, le istituzioni attraverso le quali si conseguono titoli equipollenti, che in quanto tali “entrano”, appunto, nel sistema universitario. Tra queste rientrano a pieno titolo le A.F.A.M. ma anche, per quanto qui di interesse, le scuole superiori per i mediatori linguistici >>.

Sono enormemente soddisfatto del riconoscimento ottenuto, soprattutto per tutti gli studenti che continuano a scegliere i nostri servizi. Tale risultato non potrà che incentivare tutti noi ad andare avanti e a raggiungere nuovi obiettivi, con la tenacia e la determinazione che da sempre hanno contraddistinto la nostra Istituzione. Il nostro principale intento è quello di creare una solida realtà formativa d’eccellenza, contribuendo a un sapere più democratico, accessibile per tutti.

A seguito dell’emissione del Decreto del Presidente della Repubblica sarà quindi possibile attivare i percorsi formativi preordinati a conseguire i 24 CFU necessari per l’accesso al concorso a cattedra anche da parte degli studenti delle Scuole Superiori per Mediatori Linguistici nell’ambito delle attività didattiche realizzate.

Un risultato straordinario, di rilevanza nazionale e a beneficio di tutte le SSML d’Italia e dei rispettivi Studenti.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

21 minuti ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

42 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

1 ora ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

4 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

21 ore ago