Istituzioni

SANT’AGATA MILITELLO – Nuovo crollo del muro sul lungomare, Sottile: chi di competenza intervenga al più presto

Ancora un altro crollo del muro di sostegno del lungomare dovuto alle mareggiate di questi giorni. Il Sindaco Sottile fa un appello al Prefetto perchè chi di competenza si attivi al più presto e si possa intervenire subito.

 

La notte scorsa le forti mareggiate hanno aggravato la già precaria situazione del lungomare di Sant’Agata Militello, provocando un gigantesco crollo del muro, a sostegno del Viale della Regione Sicilia in prossimità della Caserma dei carabinieri.  Altri due tratti della strada provinciale erano crollati precedentemente.

La situazione è veramente drammatica e siamo molto preoccupati”  dichiara il sindaco Carmelo Sottile  che fin dalle prime luci dell’alba è sul posto insieme a funzionari comunali, della Protezione civile ed in costante contatto con la Prefettura.

Mi rivolgo a chi di competenza e faccio appello al Sig Prefetto di Messina perchè si intervenga al più presto, se necessario anche in deroga, perchè si possa utilizzare immediatamente il finanziamento di due milioni e duecento mila euro, già deliberato dalla Giunta della Regione siciliana nei mesi scorsi.”

Intanto il sindaco Sottile, lunedì mattina si recherà a Palermo alla direzione della Protezione civile, dove ha già preso appuntamento con il direttore regionale, ingegnere Calogero Foti, per sveltire le pratiche e pianificare un piano di interventi di messa in sicurezza di tutto il tratto della strada provinciale.

E’ quanto mai necessario ed urgente – continua il primo cittadino – avviare i lavori celermente per prevenire un possibile disastro, scongiurando così il pericolo incombente di nuovi crolli che potrebbero mettere a rischio l’incolumità di coloro che si trovassero a passare in quel tratto, a garantire la stabilità dell’area a protezione della strada e degli edifici che ospitano la Caserma della Compagnia carabinieri, il Commissariato della Polizia di Stato, il cui trasferimento è imminente ed alcuni locali pubblici“.

Auspico che le Istituzioni competenti, a cui rivolgo un accorato appello – conclude Sottile – prendano a cuore il dramma di un’intera comunità perchè ulteriori ritardi causati complessi iter burocratici, potrebbero determinare conseguenze imprevedibili ed incalcolabili anche da un punto di vista economico

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

13 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

14 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

14 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

14 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

20 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

20 ore ago