La riunione ha visto la partecipazione dei Comuni di Capizzi, S. Stefano Camastra, Tusa, Pettineo, Motta d’Affermo, Mistretta, Castel di Lucio, Reìtano, Caronia, S. Fratello, S. Agata dì Militello, Acquedolci, S. Marco d’Alunzio, Mìlitello Rosmarino, Alcara li Fusile
Il sindaco metropolitano di Messina, dott. Cateno De Luca, ha avviato stamane gli incontri con i rappresentanti dei Comuni con una riunione che si è svolta a Palazzo Gallego
Al centro del confronto la verifica dello stato di attuazione degli interventi sulla rete viaria provinciale del comprensorio interessato che sono inseriti in una serie di strumenti di programmazione e pianificazione, tra cui il Patto per Io sviluppo della Città Metropolitana, Il Patto per lo sviluppo della Regione Siciliana e il programma quinquennale (2019-2023) straordinario di manutenzione stradale finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.
Allo stato attuale nella zona Nebrodi Orientale l’importo complessivo dei lavori in corso di esecuzione ammonta a 7.600.000 euro mentre quello relativo ai lavori in corso di appalto è di 9.374.000 euro.
Nel corso del meeting, al quale hanno preso parte i tecnici della Direzione “Viabilità Metropolitana” di Palazzo dei Leoni, è stato messo in evidenza lo stato dell’arte degli importanti interventi in corso; gli Amministratori presenti hanno espresso apprezzamento per gli interventi in corso e si sono confrontati su alcune problematiche che i RUP presenti hanno chiarito sotto gli aspetti tecnico-amministrativi, assicurando che saranno poste tutte le attività necessarie.
“L’incontro odierno di Sant’Agata di Militello – ha dichiarato il Sindaco Metropolitano dott. Cateno De Luca – ha confermato che lo stato di avanzamento dei lavori sulle strade provinciali che interessano il territorio orientale dei Nebrodi sta procedendo secondo il cronoprogramma stabilito. Nell’apprezzare il riconoscimento dei presenti al lavoro svolto dalla Città Metropolitana il Sindaco De Luca dichiara “L’impegno mio e della Città Metropolitana di Messina è quello di rispettare i tempi previsti per dare risposte concrete ai cittadini”.
Il quadro complessivo degli interventi sulle arterie stradali della zona Nebrodi Centrale è il seguente:
INTERVENTI IN CORSO:
– Completamento ed ammodernamento tratti vari della S.P. 161 tra i km. 12+500 e 14+400-Alcara Li Fusi, importo 1.105.000 euro
– Ripristino sede stradale S.P. 168 dei Monti Nebrodi (Km 24+000 -27+000 e 32+200), importo 800.000 euro
– Lavori urgenti per la salvaguardia dall’erosione fluviale delle pile del ponte sulla S.P. 176 Castelluzzese al km 10+000, importo 300.000 euro
– Lavori urgenti per la sistemazione del piano viabile e relative pertinenze sulla S. P. 169bis di Letto Santo, importo 300.000 euro
– Lavori di sistemazione del piano viabile messa in sicurezza della S.P. 177 di Tusa II° lotto, importo 1.124.500 euro
– Lavori per la sistemazione del piano viabile e messa in sicurezza della S.P. 173 II lotto-Motta d’Affermo, importo 1.930.500 euro
– Lavori urgenti di sistemazione e consolidamento del piano viabile e bonifica delle scarpate con la costruzione di reti paramassi lungo la S.P. 161 dal km 3+000 al km 12+000 nel comune di Militello Rosmarino, importo 1.000.000 euro
– Lavori di ricostruzione del piano viabile e rifacimento della segnaletica sulla S. P. 168 di Caronia-Capizzi, importo 1.000.000 euro
INTERVENTI IN CORSO DI APPALTO:
– Lavori di ricostruzione del piano viabile e consolidamento strutturale della scarpata di valle al km 4+500 sulla S. P. 160 di S.Marco d’Alunzio, importo 500.000 euro
INTERVENTI IN CORSO DI PROGETTAZIONE:
– Ammodernamento della S.P. 176 Castelluzzese tratto Castel di Lucio-Mistretta, importo 3.100.000 euro
– Ammodernamento della strada Alcara li Fusi-SS 113, importo 3.000.000 euro
– Lavori di consolidamento strutturale del ponte sul fiume Tusa, importo di 1.173.724 euro
INTERVENTI IN ATTESA DI DECRETO DI FINANZIAMENTO:
– Ricostruzione piano viabile franato S.P. 176 Castelluzzese, importo 300.000 euro
– Manutenzione della strada S.P. 160 per il completamento della messa in sicurezza, importo 800.000 euro
– Lavori di miglioramento della percorribilità dela Via dei Normanni nel Comune di S. Fratello, importo 500.000 euro
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)