Cronaca

SANT’AGATA MILITELLO – Discarica, Mancuso e Monteleone prosciolti dall’accusa di falso

Non luogo a procedere nei confronti del Bruno Mancuso e del funzionario dell’Ufficio Tecnico comunale Salvatore Monteleone.

Lo ha disposto il Gup del tribunale di Patti, Ugo Domenico Molina, per i due indagati che erano stati accusati di falso. La contestazione riguardava l’iter amministrativo legato alla realizzazione di un impianto di trattamento dei rifiuti in località Carbone, sul torrente Inganno. La richiesta di rinvio a giudizio era stata avanzata dal sostituto procuratore di Patti Alessandro Lia nel 2015.
A Monteleone e Mancuso veniva contestato il falso riguardo i pareri urbanistici concessi all’impresa nel 2010 dove si attestava, falsamente secondo l’accusa, che la Co.ge.i.r di Brolo, avesse provveduto a trasmettere elaborati progettuali integrativi in ordine a problematiche circa la viabilità dell’area già oggetto di precedenti contestazioni da parte del comune stesso. Negli anni scorsi furono gli esposti presentati dal comitato anti discarica di Carbone a far partire l’inchiesta. A conclusione dell’udienza preliminare, il pm Luca Melis aveva chiesto il rinvio a giudizio per entrambi mentre il Gup Molina ha emesso sentenza di proscioglimento perché il fatto non costituisce reato. L’ingegnere Salvatore Monteleone è stato difeso dall’avvocato Massimo Miracola, l’avvocato Giuseppe Mancuso, ha sostenuto le ragioni del fratello senatore Bruno Mancuso.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

21 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago