All’assemblea tenutasi al Castello Gallego di Sant’Agata Militello hanno partecipato i sindaci dei 57 comuni che aderiscono alla Società
Con l’assemblea ordinaria dei Sindaci dei Comuni soci, tenutasi nei giorni scorsi, nei locali del Castello Gallego di Sant’Agata Militello, entra nel vivo la fase operativa della SRR (Società per la Regolamentazione dei Rifiuti) Messina Provincia. All’assemblea hanno partecipato i sindaci dei 57 comuni che aderiscono alla Società.
L’assemblea ha poi approvato il definitivo “transito del personale dell’Ato Messina 1 Spa in liquidazione” alla SRR. Nove gli impiegati che entrano a far parte dell’organigramma amministrativo della nuova Società. L’assemblea era poi chiamata ad individuare i nuovi locali per la sede operativa della Società. La scelta è caduta sui locali realizzati e di proprietà dell’Ato, in contrada Rosmarino, a Sant’Agata Militello, al confine con il territorio di Torrenova.
A tal proposito il Presidente della SRR, avvocato Calogero Lo Re, ha dichiarato:”Desidero ringraziare il dottor Francesco Librizzi, presidente del Collegio dei liquidatori dell’Ato Messina 1, per la disponibilità a cedere la struttura.
Oltre al presidente Calogero Lo Re, del Consiglio di Amministrazione della SRR fanno parte:
Il sindaco di Patti, Giuseppe Mauro Aquino, Avvocato, 41 anni, (riconfermato nel 2016)
il sindaco di Castel di Lucio, Giuseppe Franco, Architetto, 46 anni, (riconfermato nel 2013)
il sindaco di Santa Domenica Vittoria, Giuseppe Patorniti, Commercialista, 40 anni, (in carica dal 2013)
ed il sindaco di Acquedolci, Alvaro Riolo, Avvocato (eletto il 28 luglio 2017)
L’assemblea si è poi occupata del versamento delle quote sociali dei singoli Comuni soci e delle strategie di gestione della struttura aziendale. Per il direttore generale della Società, dottor Giuseppe Mondello che, proveniente dall’Ato Messina 2, ha coordinato, fin dalla sua costituzione, la fase tecnico-amministrativa dell’Ente: “Possiamo dire che siamo ormai alla vigilia della delicata fase operativa della Società: adesso dovremo occuparci, in particolar modo, dell’organizzazione di raccolta e smaltimento dei rifiuti, trasporti ed impiantistica per ridurre i costi ed offrire un servizio efficiente su tutto il territorio di competenza”
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri