Mozione per l’approvazione schema atto di transazione
‘Approvazione schema di atto di transazione tra l’Agenzia del Demanio ed il Comune di Sant’Agata di Militello’ è l’oggetto della mozione presentata dai consiglieri comunali d’opposizione Carmelo Sottile, Melinda Recupero, Nunziatina Starvaggi e Monica Brancatelli. Il documento stimola l’amministrazione Mancuso a scovare eventuali elementi ostativi alla stipula dell’atto transattivo. La nota
MOZIONE EX ART. 49 DEL REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE
OGGETTO: Approvazione schema di atto di transazione tra l’Agenzia del Demanio ed il Comune di Sant’Agata di Militello al fine di regolare i rapporti tra le due istituzioni in ordine all’utilizzo delle aree demaniali del lungomare oggetto di decreto inter ministeriale di classifica del 15 giugno 1960. Questione pregiudiziale
I sottoscritti Consiglieri Comunali del Comune di Sant’Agata di Militello, esclusivamente per lo svolgimento delle funzioni connesse all’espletamento del mandato amministrativo,
PREMESSO
CONSIDERATO
– che lo schema così approvato prevede il trasferimento definitivo allo Stato delle opere realizzate da questo Comune per la riqualificazione ed adeguamento dell’immobile ex-Omni al fine di ristrutturare, completare e rendere fruibile l’edificio a sede dei locali di Commissariato della Polizia di Stato e, contestualmente, il trasferimento in esclusiva proprietà dell’immobile denominato “Asteria” attualmente destinato a Ristorante – Pizzeria confinante con la via Cosenz, con la via Campidoglio, con la via Regione Siciliana e con la Villa Bianco, e per il quale immobile l’Agenzia del Demanio provvederà a redigere apposito frazionamento;
– che lo schema approvato prevede, altresì, la rinuncia da parte dell’Agenzia del Demanio a richiedere gli indennizzi relativi all’ultimo quinquennio non prescritto, agli attuali terzi in buona fede, titolari di concessioni rilasciate dal Comune, ammontanti, al netto di interessi, complessivamente a circa € 247.000,00, sulla base dei medesimi importi dovuti nello stesso periodo all’Amministrazione comunale a titolo di canoni e locazioni e l’impegno a concedere a titolo gratuito in concessione per anni diciannove al Comune di Sant’Agata di Militello l’area demaniale complessivamente estesa per mq. 45.207, ubicata sul lungomare del Comune di Sant’Agata di Militello, costituente la villa comunale e porzione della Via Regione Siciliana, della Via Cosenz e della Via Campidoglio, con l’obbligo che il bene oggetto di concessione venga esclusivamente destinato ad uso pubblico;
CONSIDERATO ALTRESì
– che dal 30.11.2018, giorno in cui è stata approvata la delibera di consiglio di cui sopra, è trascorso un considerevole lasso di tempo, sufficiente agli uffici competenti per espletare gli adempimenti per le verifiche e gli approfondimenti in relazione alla migliore definizione dei rapporti intercorrenti tra Agenzia del demanio ed il Comune di Sant’Agata di Militello, con specifico riferimento all’eventuale ottenimento di condizioni più vantaggioso per l’ente;
– che l’immobile ex Omni è stato consegnato all’Agenzia del demanio con atto di immissione in reintegro per l’esecuzione dei lavori di completamento, giusto verbale prot 870/R1 del 6.06.2018, la cui efficacia è stata subordinata alla successiva approvazione dell’atto transattivo in consiglio comunale;
Tanto premesso e considerato
SI PROPONE
al Consiglio comunale di approvare la presente mozione che impegna il Sindaco e l’amministrazione comunale:
1) Ad attivare gli uffici competenti al fine di espletare i necessari adempimenti di verifica ed approfondimenti sull’atto transattivo di cui in oggetto;
2) In caso di elementi ostativi alla stipula dell’atto transattivo, prendere atto (stante che la consegna è avvenuta nelle more e con salvezza degli atti amministrativi) dell’inefficacia
dell’immissione in possesso all’Agenzia del demanio dell’edificio ex Omni, da adibire a Commissariato di polizia e di darne comunicazione ai soggetti interessati, ad ogni effetto di legge;
3) Porre in essere quanto necessario a garantire che i locali in parola possano ospitare il Commissariato di Polizia, eventualmente procedendo alla stipula di un contratto di affitto con il Ministero dell’Interno, così come previsto prima della proposta di transazione.
Si chiede inoltre di inserire la stessa all’O.d.G. del primo Consiglio Comunale utile e comunque non oltre i termini previsti dal Regolamento Comunale.
Sant’Agata di Militello, 26 marzo 2019
CARMELO SOTTILE
MELINDA RECUPERO
NUNZIATINA STARVAGGI
MONICA BRANCATELLI
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)