Fotonotizie

SANT’AGATA MILITELLO – In fase di completamento i lavori all’impianto di illuminazione lungomare Giancola

L’assessore Puleo: un intervento per la sicurezza di automobilisti e pedoni

Sono stati avviati e si completeranno in meno di una settimana, i lavori per illuminare un tratto della strada litoranea di Sant’Agata Militello, a margine della zona balneare di contrada Giancola – San Bartolomeo. “Si tratta di un intervento che avevamo in programma da tempo – dice l’assessore ai Lavori pubblici, Giuseppe Puleo – ma per problemi legati a competenze ed inconvenienti di carattere burocratico, siamo stati costretti a rimandare l’inizio dei lavori”
“Espletati tutti gli adempimenti di carattere amministrativo – continua Puleo – e dopo aver ricevuto delle segnalazioni da operatori turistici e cittadini, stiamo intervenendo puntualmente e tempestivamente all’inizio della stagione estiva, per poter eliminare i disagi e garantire la maggiore sicurezza possibile a quanti frequentano, durante le ore serali, la zona di Giancola”.
Di tutto il lungomare della città infatti, dall’ingresso ad est, lato Messina fino, ad ovest, l’area del costruendo porto, l’unico tratto che risultava con una illuminazione insufficiente era proprio quello compreso tra i lidi “Poseidon” e “Tapi’ca Beach” fino al Parco giochi “Baby Planet Park”.
“L’intervento – aggiunge l’assessore Puleo – che consiste nell’installazione di circa 25 pali e relativi corpi illuminanti, sarà realizzato nell’ambito della convenzione denominata servizio luce dalla ditta Gemmo S.p.A. che gestisce il sevizio di illuminazione pubblica, convenzionato con il Comune, che procederà ad un ampliamento della rete così come previsto da contratto”

“Finalmente – aggiunge il sindaco Carmelo Sottile – una zona di lungomare particolarmente frequentata nelle ore serali e notturne potrà essere illuminata e resa più sicura per i tanti automobilisti, ciclisti e pedoni che si recano in un sito ad alta vocazione balneare come quello di Giancola San Bartolomeo”.

Un altro obiettivo da raggiungere e che l’Amministrazione ritiene molto utile è quello di poter garantire, anche nelle ore serali, un servizio di bus con l’azienda che gestisce il trasporto cittadino. “Ho già contattato i titolari della ditta – conclude Sottile – perchè prendano in esame la possibilità di ampliare il percorso, aumentare le fermate e garantirle anche nelle ore serali”.
Una scelta nel segno della sicurezza poichè i tanti giovani che frequentano i lidi recandosi sul posto con i ciclomotori, potrebbero usufruire del servizio e i loro genitori essere più sereni. Quasi ultimati inoltre disinfestazione e derattizzazione che ha interessato anche tutto il centro della città e, da domani, saranno messe in funzione le docce sulla spiaggia.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago