Fotonotizie

SANT’AGATA MILITELLO – Finanziamento centri estivi, il comune presente. Fondi ministeriali per 27 mila euro

Botta e risposta tra l’amministrazione comunale e il consigliere Melinda Recupero. Il comune è tra i beneficiari del finanziamento destinato ai centri estivi

All’interrogazione a firma del consigliere Recupero fa seguito la nota del Comune che precisa: Il comune è tra i beneficiari del finanziamento destinato ai centri estivi.

Il comune di Sant’Agata Di Militello risulta regolarmente inserito nell’elenco dei 7.145 comuni (373 in Sicilia) beneficiari dei fondi per il potenziamento della rete dei centri estivi e dei centri con funzione educativa e ricreativa per l’anno 2021, così come riportato nella tabella di riparto pubblicata dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che attribuisce al comune santagatese la quota di 27.337,04 €.

L’indicazione del comune di Sant’Agata Di Militello a pagina 177 della stessa tabella ministeriale è però erroneamente riportata nell’elenco dei comuni della provincia di Agrigento. Un refuso, cha a quanto pare ha riguardato anche altri comuni beneficiari.

Nessuna esclusione, dunque, del nostro comune dal finanziamento, né tantomeno rinuncia ad avvalersi dello stesso. Nelle more della notifica ufficiale e formale del decreto da parte degli uffici ministeriali, di cui si è ancora in attesa, l’area servizi sociali del comune di Sant’Agata Di Militello sta intanto predisponendo il piano delle attività da porre in essere per quanto riguarda la prossima organizzazione e attivazione dei centri estivi.

Al consigliere comunale, nonostante l’erroneità dell’interrogazione di cui si è appreso stamani dalla stampa, va comunque il ringraziamento per l’interessamento su un tema verso il quale l’amministrazione, in attesa delle comunicazioni ufficiali, conferma la propria massima attenzione e l’impegno degli uffici, nell’ottica di garantire servizi che possano venire incontro alle esigenze delle famiglie santagatesi, con particolare riferimento alle fasce più deboli e sensibili.

ARTICOLO CORRELATO

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

7 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

9 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

9 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

9 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

16 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

17 ore ago