Cronaca

SANT’AGATA MILITELLO – “Giornata Nazionale Antiracket”, gli studenti incontrano il Questore di Messina

“Giornata Nazionale Antiracket”, gli studenti delle scuole superiori di Sant’Agata di Militello incontrano il Questore di Messina, Dott. Annino Gargano.

 martedì 14 gennaio 2025

L’Associazione “Sos Impresa-Rete per la Legalità”, Coordinamento Regionale Sicilia, in collaborazione con l’Acis Antiracket “Sant’Agata Militello – Nebrodi” organizzano per la mattina di martedì 14 gennaio 2025 con inizio previsto per le ore 10:30 presso il Castello “Gallego” di Sant’Agata di Militello, l’iniziativa denominata “Gli studenti incontrano il Questore”, dedicata all’incontro tra gli studenti degli istituti scolastici superiori santagatesi ed il Questore di Messina Dott. Annino Gargano.

La manifestazione, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose e dei rappresentanti delle associazioni locali, rientra nel programma della “Giornata Nazionale Antiracket” promossa dal movimento antiracket in ricordo di Libero Grassi, imprenditore palermitano che il 10 gennaio 1991 fece pubblicare sul quotidiano “Giornale di Sicilia” una sua lettera nella quale dichiarava pubblicamente il suo rifiuto di pagare il pizzo. Libero Grassi pagò il suo coraggio con la propria vita, assassinato il 29 agosto dello stesso anno, ma il suo sacrificio non fu vano. Il 10 gennaio1991 rappresentò infatti una svolta storica per la lotta al racket in Italia, un gesto inedito e rivoluzionario che squarciò il silenzio omertoso che avvolgeva le pratiche estorsive della mafia, un atto di ribellione collettiva e culturale, che mostrò al Paese come fosse possibile dire “no” alla mafia.

La ribellione di Libero Grassi divenne un seme da cui germogliò il movimento antiracket, un’esperienza straordinaria della società civile che ha portato alla nascita di decine di associazioni impegnate nella tutela delle vittime e nella promozione della legalità.

Proprio per questo il 10 gennaio può essere intesa come la giornata simbolo della lotta al racket e la proposta di “Sos Impresa – Rete per la Legalità” di istituire ed istituzionalizzare in questa data la “Giornata Nazionale Antiracket” da celebrare ogni anno, rappresenta un riconoscimento al gesto di Libero Grassi ed al movimento antiracket che si è sviluppato grazie ad esso, promuovendo una cultura della legalità e della solidarietà.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

58 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

1 ora ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

2 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

8 ore ago