Modifiche alla viabilità, norme di sicurezza e scuole chiuse il 4 aprile
Il Giro di Sicilia 2019 farà tappa anche a Sant’Agata Militello, sarà la seconda del programma ciclistico siciliano, e per l’occasione l’amministrazione comunale ha disposto la chiusura di tutte le scuole, modifiche alla viabilità e norme di sicurezza. Provvedimenti assunti per evitare il congestionamento del traffico veicolare e prevenire incidenti.
Partenza da Capo d’Orlando ore 10.40, passaggio a Sant’Agata è previsto intorno alle or 11.00, con ordinanza è stato dunque disposto:
Per il giorno 4 aprile 2019 dalle ore 08:00 alle ore 13:00: (Leggi: Manifestazione ciclistica GIRO DI SICILIA 2019 Ordinanza_n_15)
1.il divieto di circolazione di qualsiasi veicolo, compresi velocipedi ed assimilabili;
2.il divieto di attraversamento ed impiego della carreggiata da parte delle persone nelle fasi di attraversamento delle strade sopra indicate da parte della carovana del Giro di Sicilia;
3.sulle strade interessate dal transito della competizione sportiva sono vietate le immissioni veicolare provenienti da ogni accesso laterale, pubblico e privato;
4.è fatto divieto a tutti i conducenti di veicoli a motore e non provenienti da strade o aree che intersecano, ovvero che si immettono su quella interessata dal transito della gara, di arrestare la marcia prima di impegnarla e di rispettare le segnalazioni manuali, o altro intimate dagli organi preposti alla vigilanza o del personale dell’organizzazione presente nonché di non oltrepassare eventuali transenne presenti;
5.è fatto obbligo ai conduttori di cani e possessori di animali domestici che possano accedere accidentalmente alla carreggiata del percorso di provvedere alla loro attenta custodia;
6.eventuali ulteriori provvedimenti limitativi della viabilità, in caso di necessità, potranno essere adottati nel corso della giornata;
7.ogni intersezione sarà presidiata da un volontario e da una transenna con apposto il segnale di divieto di accesso;
IL PERCORSO
La Tappa n. 2 – CAPO D’ORLANDO – PALERMO – 236 km
Tappa divisa in tre parti ben distinte: pianeggiante, montagna, pianeggiante. Prima parte lungo la costa senza segnalazioni di rilevo. Seconda parte nell’entroterra in montagna fino a Geraci Siculo (GPM) e poi a Petralia Soprana. Si ridiscende fino alla costa dove la tappa prosegue pianeggiante su strade ampie fino all’arrivo di Palermo.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri