Cultura

SANT’AGATA MILITELLO – Gli studenti del Torricelli ancora una volta cittadini attivi: incontro-dibattito sull’art. 21

Ospite  dell’incontro l’Avvocato e giornalista Francesca Alascia

 Sabato 11 Dicembre si è svolto presso l’Auditorium dell’I.T.I. “E. Torricelli” di Sant’Agata Militello, un incontro – dibattito sul tema “L’art. 21 della Costituzione”:

“Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure. (……..).

L’incontro ha avuto inizio con i saluti della Prof.ssa Letizia Oriti delegata dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Antonietta Amoroso, sempre molto attenta e sensibile a iniziative di promozione della cittadinanza attiva, non  presente per un altro impegno istituzionale.

L’evento, inserito nell’ambito del progetto “TORRICELLI@NEWS”, riguardante il giornalino scolastico della scuola, era finalizzato alla riflessione sul rispetto della libertà di stampa affinché questo diritto possa sempre rimanere libero da censure e autorizzazioni. Una giornata intensa dedicata all’importanza della libertà di pensiero, pietra angolare della democrazia e di uno Stato di diritto, proprio per ricordare agli studenti quanto sia stato difficile ottenerla, e nello stesso tempo alla riflessione sull’utilizzo consapevole dei social network. Oltre che un arricchimento del percorso formativo tracciato all’interno del curricolo di “Educazione civica”, l’incontro è stato occasione di analisi e di approfondimento della tematica attraverso il taglio giuridico ed esperienziale offerto dall’avvocato Alascia.  L’avvocato Francesca Alascia, che unisce ad un intenso impegno politico la presenza attiva nel sociale e in particolare nel campo delle Pari Opportunità e nella divulgazione della necessità di uguaglianza giuridica e sociale tra uomini e donne, è Giornalista pubblicista, collabora con il Giornale di Sicilia e con testate giornalistiche sia a livello locale che regionale. Il suo intervento e le sue riflessioni hanno stimolato l’interesse degli studenti, manifestato attraverso un serie di domande all’Avvocato. Gli approfondimenti sono stati molti, in particolare la giornalista si soffermata sulla relazione tra l’art. 21 e l’art. 15 attinente alla comunicazione intersoggettiva. Molto utile è stata la riflessione stimolata da una delle domande poste dagli studenti sul potere di GOOGLE e di Facebook, non editori veri e propri ma aggregatori di contenuti altrui, di censurare, poteri che sono ordinariamente dello Stato.

Così come ha suscitato attenzione il tema della connessione tra l’art. 21 e gli articoli  17 e  18, sulla libertà di riunione e di associazione in riferimento a quanto, purtroppo, accaduto a Roma durante l’assalto alla CGIL, episodio che ha fortemente scosso le coscienze di tutti i cittadini.

La prof.ssa Letizia Oriti ha poi concluso spiegando ai ragazzi l’importanza di una conoscenza globale della  Costituzione: “Non bisogna leggere mai una sola disposizione, pensando che sia sufficiente per capire la singola norma, è sempre indispensabile il collegamento con gli altri articoli”.

 La giornata si è poi conclusa con i ringraziamenti al gruppo di progetto Torricelli@News

(professoresse Rosalinda Ferruccio, Maria Di Pietro, Angela Nicosia e Calogera Oddo), che insieme alla prof.ssa Letizia Oriti sono coinvolte nel progetto e ai ragazzi che, con grande attenzione ed interesse, hanno partecipato al dibattito.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago