Attualita

SANT’AGATA MILITELLO – Grande attesa per il progetto “Martina”

Il progetto è rivolto agli studenti degli istituti superiori Torricelli e Sciascia Fermi,  organizzato dal Lions Club

Domani, sabato 15 febbraio, dalle ore 9:00, avrà luogo , all’istituto tecnico “E. Torricelli“, il progetto “Martina, parliamo ai giovani dei tumori”,  sotto l’egida del Lions club di Sant’Agata Militello, presieduto dal neurologo Franco di Maria.

Il progetto si propone di rendere gli studenti più consapevoli e più forti in ordine ai tumori, che purtroppo colpiscono la popolazione a qualsiasi età. Una vera e propria lezione contro il silenzio legato alla malattia, che iniziera all’istituto tecnico “ E.Torricelli”,  per poi spostarsi all’istituto “Sciascia Fermi”, intorno alle 11:00.

A seguito dei saluti iniziali della dirigente scolastica dell’istituto tecnico Torricelli, Dottoressa Venera Maria Simeone e del presidente del Lions Club di Sant’Agata Militello Dottore Franco Di Maria, Interverranno i relatori:  Dottore Salvatore D’Angelo, membro del direttivo del Lions Club di Sant’Agata Militello, il presidente del sodalizio, Franco Di Maria, neurologo, il dirigente medico del reparto di Ginecologia dell’ospedale di Sant’Agata Militello, Dottore Umberto Musarra, membro del direttivo Lions, la Dottoressa Maria Angela Pappalardo, la Dottoressa Delia Russo, dirigente medico Arnas- Civico di Palermo.

Gli stessi relatori si sposteranno con i membri del sodalizio intorno alle 11, nell’auditorium del liceo scientifico “Sciascia Fermi” diretto dalla preside Maria Larissa Bollaci. Il progetto è rivolto agli studenti di tutti gli indirizzi scolastici, è prevista la partecipazione di circa 260 ragazzi, Saranno due incontri finalizzati ad informare i giovani, sulle metodologie di lotta ai tumori.

Il progetto si è concretato negli anni, grazie alla sollecitazioni di Martina, una giovane donna colpita da un tumore, che con insistenza ripeteva: “informate ed educate i giovani ad avere maggior cura della propria salute”, gli incontri con gli studenti furono ripetuti con periodicità annuale.

L’accorato suggerimento di Martina, le testimonianze degli studenti e dei loro genitori, i risultati ottenuti nel corso degli anni sia in termini di gradimento che di efficacia, convinsero i medici Lions a raccogliere in un sito, tutto il materiale necessario ad attuare gli incontri con gli studenti ed a trasformare l’ormai pluriennale buona esperienza padovana in un’iniziativa da attuare in modo coordinato a livello nazionale.

Nel 2006 il PROGETTO MARTINA fu presentato alle Istituzioni nell’Aula Magna dell’Università di Padova e nell’anno scolastico 2007-2008 iniziò ad essere attuato in varie città del Distretto LIONS 108Ta3. Nell’anno scolastico 2008-2009 il Progetto fu “adottato” anche dal Distretto AB (Puglia). In occasione del congresso Nazionale LIONS (Torino, 27-29 maggio 2011) i delegati del Multidistretto LIONS 108 Italy scelsero il Progetto Martina come “SERVICE NAZIONALE 2011-2012”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

8 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

10 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

10 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

10 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

17 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

18 ore ago