Attualita

SANT’AGATA MILITELLO – Grande Partecipazione alla Giornata mondiale dell’Alzheimer

Il ruolo fondamentale della prevenzione e diagnosi precoce

 

I Lions Club di Capo d’Orlando, Mistretta-Nebrodi e Sant’Agata Mlitello in collaborazione con l’Associazione Italiana di Psicogeriatria (A.I.P.), Sezione Sicilia, con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica su “una malattia che fa paura e che getta nello sconforto e nella difficoltà non solo il malato, ma anche chi lo assiste…”, hanno organizzato, lo scorso 21  settembre, nella sala convegni del Palamangano di Sant’Agata Militello il convengo dal titolo “Verso una diagnosi precoce della demenza di Alzheimer”. Per promuovere la conoscenza sulla malattia, Alzheimer’s Disease International (Adi) ha lanciato nel 2012 il “Mese mondiale Alzheimer” che si celebra ogni settembre con appuntamenti e iniziative in tutto il mondo. Il momento più significativo è stato proprio il 21 settembre, “Giornata mondiale Alzheimer”, che rappresenta la giornata celebrativa istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s Disease International (ADI) e giunta quest’anno alla XXV edizione. Il convegno, promosso dai Lions in collaborazione con l’AIP, è stato organizzato dal Delegato Distrettuale del Service “Alzheimer: conoscerla ed affrontarla” dott. Franco Di Maria e si è articolato in quattro sessioni. La prima parte, prettamente scientifica,  un corso di formazione sulla malattia di Alzheimer e sull’ importanza della diagnosi precoce e del trattamento , accreditata ai fini dell’Educazione Continua in Medicina (E.C.M.), mentre la seconda parte è stata un momento di approfondimento che coinvolga le Istituzioni Regionali e Locali, le Associazioni di Servizio ed i Familiari.  convegno verrà aperto dalla lettura magistrale del prof. Marco Trabucchi, clinico e scienziato, autore di numerose pubblicazioni scientifiche e testi sulla demenza di Alzheimer, nonché Presidente Nazionale dell’A.I.P. Illustri relatori e moderatori relazioneranno sugli aspetti della diagnosi precoce, sui fattori di rischio, sulla prevenzione e sulle evidenze scientifiche dei nuovi farmaci per il trattamento precoce dei malati affetti dalla malattia di Alzheimer. Un ruolo fondamentale rivestono indubbiamente la prevenzione e la diagnosi precoce, che secondo dati recenti, sembrano in grado di posticipare di alcuni anni l’esordio della demenza. La tavola rotonda del pomeriggio ha visto coinvolte le istituzioni locali e regionali, i professionisti, le associazioni dei familiari e di servizio al fine di rilevare i punti critici e soprattutto per la definizione di iniziative e proposte che possano incidere sulle scelte pubbliche con lo scopo di alleviare le difficoltà che incontrano le famiglie nell’assistenza di un proprio caro affetto dalla malattia di Alzheimer. Presenti, tra gli altri, l’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza, il deputato regionale Pino Galluzzo, il sindaco di Sant’Agata Bruno Mancuso, la direttrice del distretto socio sanitario di Sant’Agata , dott.ssa Rosalia Caranna, la prof. ssa Rosa Musolino. A fare gli onori di casa insieme al dott. Franco Di Maria, il presidente del Lions Club di Sant’Agata, geom. Antonino Savio. L’assessore Razza, con riferimento all’ospedale santagatese, ha affermato : “La  nuova rete ospedaliera punta ad assicurare dei servizi dell’urgenza- emergenza , in quei presidi che operano in territori , nei quali, i dati epidemiologici sono elevati. A Sant’Agata, sono stati assegnati delle unità rispondenti alle esigenze territoriali e nuovi servizi, stiamo lavorando per l’assegnazione del personale medico ed infermieristico, presto sarà bandito un concorso per 300 anestesisti”. 

CHE COS’E L’Alzheimer:  è una malattia neurodegenerativa progressiva, dall’impatto sociale devastante. Si manifesta con disturbi della memoria, dell’orientamento ed alterazioni della personalità, intacca le capacità cognitive, limitandone l’indipendenza e trasformandosi così progressivamente in una malattia familiare. Esistono diverse forme di demenza, la più comune delle quali è rappresentata dalla malattia d’Alzheimer.
In Italia, a livello statistico, i pazienti affetti da Alzheimer sono circa 600.000, dei quali 50.0000 in Sicilia.
Per informazioni m.me/Service.Alzheimer e https://www.facebook.com/Service.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

8 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

9 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

9 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

15 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago