Il lavoro di Marina Romeo inaugura la rassegna teatrale che si è rivela, anche qui, un grande successo, un momento di condivisione e passione che ha saputo unire artisti, amici e pubblico in un’unica, emozionante serata.
al cine teatro Aurora
“È stato un onore inaugurare la rassegna teatrale – ha dichiarato con gratitudine Marina Romeo – grazie di cuore al sindaco Bruno Mancuso e all’assessore Salvatore Sanna per aver reso possibile tutto questo.”
Poi l’autrice ha porto ringraziamento speciale a coloro che hanno contribuito alla riuscita dello spettacolo: Andrea Tidona, Rino Cirinnà, Antonio Artino, Pietro Longo e Carmelo Saterno, senza dimenticare Alessandro Machìa, che ha sapientemente firmato la regia dell’opera.
La serata, però, è stata resa ancora più speciale dall’affetto dei tanti amici che, con sacrificio ed entusiasmo, non hanno voluto mancare all’appuntamento.
“È stato ancora più emozionante l’affetto dei miei amici – ha sottolineato con emozione la Romeo – Giuseppe, arrivato da Vicenza in tutto il suo splendore per introdurre Mizzica, questo è Jazz; Tony Inn, venuto da Monza, per dar fiato alla ‘trombitta’; e Carmelo, che, pur di dare i suoi impeccabili colpi di batteria, ha rinunciato a un viaggio già pagato e a un concerto con artisti famosi.”
Il racconto (tra muisca e recitazione) apprezzato dal pubblico si intreccia in sala con altre testimonianze di amicizia e dedizione: “I miei mitici compagni di liceo Antonio, Filippo, Ninfa e Rosalia, Salvo e Mariangela, arrivati da Palermo incuranti della febbre pur di rivedere il nostro spettacolo. E poi Annuzza, insieme a un pilota spericolato, con un viaggio stile Parigi-Dakar, Maria, con il suo incantevole sorriso, e Salvatore, che ha sponsorizzato l’evento con una commovente energia e fede.”
Non sono mancati altri ringraziamenti, estesi con gioia: “Un pensiero speciale ad Antonellina e alla sua incantevole madre, a Bea, con il suo incrollabile entusiasmo, a Marina, pimpante e presente per la seconda volta, e a Rosario e Valentina, coppia fantastica.”
Infine, con sincera gratitudine, il protagonista, Andrea Tidona, ha voluto sottolineare il valore di ogni presenza: “A tutti loro, insieme ai tanti presenti, il mio applauso infinito.”
La serata inaugurale non è stata solo uno spettacolo teatrale, ma un tributo alla passione, alla dedizione e al valore delle relazioni umane che rendono ogni evento un momento indimenticabile.
la nota di Salvatore Sanna:
Una grande gioia e un vero onore inaugurare la rassegna teatrale 2024/2025 al Cineteatro Aurora di Sant’Agata di Militello con un lavoro artistico, di grande impatto teatrale e musicale, dell’amica Marina Romeo, con Andrea Tidona, Rino Cirinnà, Antonino Artino Innaria, Pietro Longo, Carmelo Saterno e Alessanro Machia, che ha firmato la regia
la rassegna continua
da leggere
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri