SANT’AGATA MILITELLO – Inaugurata la Sala d’Asta

E’ stata inaugurata oggi la Sala d’Asta a S. Agata Militello. Il progetto è stato concepito con il principale compito di migliorare gli standard qualitativi e produttivi della flotta peschereccia santagatese e di tutti i Nebrodi.

Il tutto nasce da specifiche richieste dei pescatori che hanno evidenziato la necessità di avere una struttura ove sia possibile stoccare e trattare il pescato senza doversene disfare in poco tempo a causa della mancanza di locali idonei al suo trattamento.

Questa struttura, unica in tutto il territorio, contribuisce a perseguire delle strategie:

– un primo obiettivo potrebbe riguardare il raggiungimento della durabilità delle risorse ittiche per le generazioni presenti e future attraverso la tutela della biodiversità e la promozione dei piani di gestione delle risorse ittiche;

– un secondo obiettivo mirerebbe alla valorizzazione della produzione della pesca in conformità con le norme comunitarie attraverso la tutela del consumatore in termini di rintracciabilità dei prodotti ittici, la valorizzazione della qualità della produzione locale e della trasparenza informativa, l’applicazione di marchi consortili per la promozione della qualità dei prodotti ittici;

– un terzo obiettivo riguarderebbe lo sviluppo di opportunità occupazionali con il ricambio generazionale delle attività economiche attraverso l’incentivazione della multifunzionalità (diversificazione), la promozione della cooperazione, dell’associazionismo e delle iniziative in favore dei pescatori;

– ultimo obiettivo potrebbe interessare la promozione dell’aggiornamento professionale e la divulgazione dei fabbisogni formativi del comparto della pesca con conseguenti interventi di formazione continua e permanente.

La Sala d’asta quindi oggi non rappresenta solo un’infrastruttura per i pescatori, ma più che mai un’opportunità irrinunciabile di sviluppo del settore e di tutta l’economia locale,

Sant’Agata è nata come villaggio di pescatori e da li si deve partire per ritrovare le proprie radici e seguire insieme il cammino del progresso e della produttività, oggi abbiamo compiuto un passo fondamentale verso la razionalizzazione del sistema della pesca e di tutto il comparto, seguendo i più moderni requisiti di rispondenza ai regolamenti ed alla legislatura vigente.

Un ringraziamento va a tutti coloro che si sono adoperati affinché quest’opera venisse conclusa a cominciare da chi l’ha concepita (Carlo Giuffrè) , progettata (Arch Giuseppe Scianó), finanziata (fondi europeo della pesca ) e realizzata materialmente (dalla ditta Nocifora , Responsabile unico procedimento e direttore lavori arch Gambadauro Carmelo e arch Scianó  )in tempo record contro e con grande soddisfazione di tutta la marineria santagatese che potrà godere dei vantaggi che una struttura del genere apporterà .

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

7 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

14 ore ago