Categories: Cronaca Regionale

SANT’AGATA MILITELLO – Inerti su terreni della Provincia, scatta la denuncia

Ha come oggetto il deposito di materiali inerti su terreno di proprietà della Provincia Regionale di Messina sito in via del Parco l’ennesima interrogazione consiliare siglata da Miniaci, Puleo e Carrabotta, iviata al sindaco ed al presidente del consiglio, che riceviamo e pubblichiamo.

Premesso

Che sul terreno di proprietà della Provincia Regionale di Messina sito in via del Parco dove dovrebbe sorgere il Palazzetto dello Sport vengono depositati abitualmente materiali inerti presenti in notevole quantità;

Che su tale terreno è istallata una piccola struttura precaria e sono custoditi mezzi da lavoro ed attrezzature, tra cui tubazioni simili a quelle utilizzate dall’impresa che sta attualmente eseguendo i lavori di costruzione della rete di distribuzione del gas;

Che tra i materiali depositati si notano distintamente materiali bituminosi derivanti da demolizioni stradali;

Considerato

Che i materiali bituminosi sono classificati come rifiuti speciali per i quali è previsto lo smaltimento in discariche autorizzate secondo la normativa vigente;

Si interroga il Sindaco per sapere

1.    Se i fatti citati siano di sua conoscenza;

2.    Se il deposito di tale materiale sia effettuato in ossequio alla normativa vigente in materia di rifiuti;

3.    Se la Provincia Regionale di Messina abbia autorizzato il deposito di materiali inerti sul terreno di che trattasi e se ne abbia dato comunicazione al Comune;

4.    Se i materiali di che trattasi vengano utilizzati ed in quale misura per il riempimento ed il ripristino delle sedi stradali;

5.    Se gli attuali lavori realizzazione della Rete Metanifera siano oggetto di verifiche e specifici controlli da parte degli Uffici Comunali e se gli stessi abbiano mai relazionato in merito o siano in possesso di informazioni al riguardo;

Si chiede risposta orale ed iscrizione al primo Consiglio Comunale utile

I Capigruppo Consiliari

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago