Fotonotizie

SANT’AGATA MILITELLO – Interrogazione di Minoranza sull’Imposta di Soggiorno 2019

Nuova interrogazione sull’Imposta di Soggiorno 2019, rendicontazione della spesa

L’imposta di soggiorno 2019, l’ammontare raccolto e il suo impiego è al centro dell’interrogazione a firma dei consiglieri di minoranza Melinda Recupero, Nunziatina Starvaggi, Monica Brancatelli, Giuseppe Puleo e Antonio Vitale, sebbene “il Regolamento del Comune di Sant’Agata sull’imposta di soggiorno, in difformità rispetto a quanto invece normato al riguardo da diversi altri Enti, non prevede l’obbligo di rendicontazione delle entrate derivanti dal pagamento dell’imposta medesima” si legge nelle considerazioni.

Rendicontazione considerata invece necessaria dai consiglieri di minoranza “sia per garantire il controllo e la trasparenza nella gestione delle suddette risorse pubbliche, sia per consentire agli operatori del settore turistico di effettuare proposte di impiego delle suddette somme e di partecipare attivamente alla programmazione delle attività turistiche”.

Pertanto, Recupero, Puleo, Brancatelli, Starvaggi e Vitale, interrogano il Primo Cittadino santagatese

1. Per conoscere l’ammontare complessivo delle entrate relative all’imposta di soggiorno per l’anno 2019;

2. Affinchè specifichi, in maniera dettagliata, come sono state utilizzate tali risorse;

3. Per sapere se gli introiti effettivi dell’imposta per l’anno 2019 corrispondono alle previsioni in entrata quantificate nell’ambito del Piano di Riequilibrio Finanziario pluriennale approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 2 del 27.01.2019;

4. Per conoscere le eventuali iniziative a sostegno del turismo che l’Amministrazione comunale intende intraprendere con gli introiti derivanti dalla suddetta imposta;

5. Se è intenzione dell’Amministrazione comunale coinvolgere gli addetti del settore, al fine di programmare e determinare le iniziative da avviare con i proventi dell’imposta stessa.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago