Interrogazione a firma dei consiglieri Indriolo e Sanna sul rispetto degli obblighi di monitoraggio dei finanziamenti comunitari
I consiglieri comunali Indriolo e Sanna indirizzano al primo cittadino santagatese una nuova interrogazione con la quale si intende sapere se sono stati osservati gli obblighi di monitoraggio dei finanziamenti comunitari. I comuni che non sono in regola con tale obbligo, non possono accedere ai fondi previsti dalla programmazione comunitaria 2014/2020 “finché persiste l’inadempimento ai predetti obblighi”. Salvatore Sanna e Calogerino Indriolo intendono dunque sapere se “il Comune di Sant’Agata Militello è attualmente in regola con gli obblighi” e “possiede, pertanto, tutti i requisiti di partecipazione agli avvisi pubblici a valere sulle risorse del PO FERS 2014/2020“.
INTERROGAZIONE
(risposta orale)
Premesso che:
– l’art. 15, comma 9, della Legge Regionale n. 8/2016 e s.m.i. stabilisce che: “Ai soggetti beneficiari, pubblici o privati, titolari di interventi finanziati a valere sulle risorse dei programmi della politica unitaria di coesione dei cicli di programmazione 2007-2013 e 2014-2020 (FESR, FSE, FSC e PAC), inadempienti agli obblighi di monitoraggio fisico, finanziario e procedurale disciplinati dalle disposizioni normative di riferimento o dai provvedimenti e convenzioni che concedono il finanziamento, non possono essere concessi finanziamenti a valere sulle risorse del FESR e del FSE della programmazione comunitaria 2014-2020 finché persiste l’inadempimento ai predetti obblighi.”;
– il predetto divieto di concessione di finanziamenti opera fino a quando il soggetto beneficiario di interventi già finanziati non adempia agli obblighi di monitoraggio;
– a seconda dei vari programmi, nella Regione Siciliana i sistemi di monitoraggio adottati sono “Caronte”, “Caronte FSE” e “Sistema Informativo Sicilia FSE 1420”;
– negli avvisi pubblici programmati a valere sulle risorse del PO FERS 2014/2020 è inserita, tra i requisiti di partecipazione, la clausola che richiama all’adempimento di cui alla L.R. n. 2016, la cui ottemperanza è da rendere mediante dichiarazione ex D.P.R.n. 445/2000 (autocertificazione);
– l’eventuale inadempimento agli obblighi di monitoraggio si potrà evincere dall’apposito report reso disponibile sul portale “EuroInfosicilia”;
Considerato che:
– nell’elenco delle operazioni inadempienti al 31.12.2017 parrebbero essere inseriti alcuni interventi del Comune di Sant’Agata Militello relativi al PO FERS 2007/2013;
per conoscere:
– se il Comune di Sant’Agata Militello è attualmente in regola con gli obblighi di cui all’art. 15, comma 9, della L.R. n. 8/2016 e s.m.i. e possiede, pertanto, tutti i requisiti di partecipazione agli avvisi pubblici a valere sulle risorse del PO FERS 2014/2020;
– i motivi dell’eventuale inadempienza dell’Ente agli obblighi imposti dalla L.R. n. 8/2016 e s.m.i.;
– se e quali istanze di finanziamento sono state presentate dal Comune di Sant’Agata Militello in relazione ad avvisi pubblici a valere sulle risorse del PO FERS 2014/2020.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri