Interrogazione interventi di pulizia della spiaggia, scerbamento della villa Falcone Borsellino e altre zone, interrogazione lavori livellamento spiaggia.
I consiglieri comunali di minoranza, Carmelo Sottile, Giuseppe Puleo, Melinda Recupero, Nunziatina Starvaggi e Monica Brancatelli, hanno presentato interrogazioni al sindaco Mancuso. La pulizia della spiaggia, lo scerbamento di villa Falcone Borsellino hanno richiamato l’attenzione dell’opposizione consiliare in merito all’affidamento dei lavori.
La manutenzione delle spiagge è invece l’oggetto del secondo atto ispettivo proposto dalla minoranza consiliare che, tra le altre cose, segnala gli ‘insoddisfacenti risultati ottenuti’ a seguito dei lavori effettuati. Di seguito le due interrogazioni:
INTERROGAZIONE INTERVENTI DI PULIZIA DELLA SPIAGGIA E SCERBAMENTO
DELLA VILLA FALCONE BORSELLINO E ALTRE ZONE.
I sottoscritti Carmelo Sottile, Giuseppe Puleo, Melinda Recupero,
Nunziatina Starvaggi e Monica Brancatelli, nella qualità di Consiglieri
Comunali del Comune di S. Agata Militello, ed esclusivamente per lo
svolgimento delle funzioni connesse all’espletamento del mandato
amministrativo,
Premesso
– Che l’Amministrazione comunale in data 05/07/2018 ha affidato alla ditta L.T.S. di
Sant’Agata Militello, l’esecuzione dei lavori di “intervento straordinario di pulizia al servizio della balneazione al fine di
garantire il rispetto delle relative condizioni igienico sanitario ed
ambientali”, per un importo di 10000,00 Euro;
– Che la necessità di effettuare i predetti lavori sarebbe emersa a seguito
di un sopraluogo effettuato sulle spiagge libere del territorio comunale
in quanto sarebbe stata riscontrata la presenza di “parassiti”.
– Che l’amministrazione, inoltre, pare abbia negoziato con la ditta che
gestisce il servizio ambientale, giusta offerta migliorativa in atto, che
l’intervento di pulizia e scerbamento in parola, piuttosto che interessare l’area
industriale artigianale, come da contratto, avrebbe interessato la zona
centrale del paese. Difatti, la stessa ha provveduto ad effettuare
l’intervento non nella zona della ara industriale artigianale, bensì nel centro cittadino;
Considerato
– Che la ditta L.T.S. sta provvedendo alla pulizia del
verde e delle aiuole di Villa Falcone – Borsellino già da oltre 15 giorni, e ciò malgrado la determina di affidamento risulti datata 05/07/2018;
– Che la villa Falcone-Borsellino è stata oggetto di pulizia e scerbamento
ad opera degli operai comunali e del personale impiegato nel progetto “Inclusione sociale”;
– Che l’affidamento diretto alla ditta L.T.S. viene giustificato come “urgente”
dall’amministrazione, in considerazione del fatto che, essendo il Comune in
gestione provvisoria, ciò può risultare legittimo solo per l’ assolvimento
delle obbligazioni già assunte o per scongiurare danni patrimoniali certi
e gravi;
– Che anche la precedente amministrazione, per le vie brevi, aveva richiesto agli
uffici se fosse possibile una inversione degli interventi di scerbamento, con priorità di intervento nel centro cittadino rispetto ad altre zone del paese;
Tanto premesso, si interroga Il Sindaco per sapere:
1) Chi ha autorizzato la ditta L.T.S. allo scerbamento
presso la Villa Falcone-Borsellino prima del 05/07/2018, visto e considerato che solo con determina del 5/07/2018
il Comune ha affidato alla predetta ditta l’intervento in parola;
2) Per quale motivo non si è ancora provveduto alla pulizia della spiaggia, così
come da determina del 05/07/2018, atteso che il litorale, ad oggi, si presenta in
condizioni di notevole degrado e di pessima recettività dei bagnanti;
3) Chi ha autorizzato la ditta che gestisce il servizio ambientale a
invertire la zona dello scerbamento oggetto di offerta migliorativa, e per quale motivo, in passato, lo stesso ufficio ha ritenuto non ammissibile tale
proposta;
4) Quale sarebbe il danno grave e certo, posto a giustificazione dell’affidamento diretto, che potrebbe derivare all’ente, considerato che il Comune opera
in gestione provvisoria.
Si chiede risposta orale ed iscrizione al primo Consiglio Comunale utile.
INTERROGAZIONE LAVORI URGENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA CON
LIVELLAMENTO, PULIZIA E RIFACIMENTO IMPIANTO IDRICO DELLE DOCCE DELLE
SPIAGGE LIBERE DI SANT’ AGATA DI MILITELLO PER LA FRUIZIONE BALNEARE (ANNO 2018).
I sottoscritti Carmelo Sottile, Giuseppe Puleo, Melinda Recupero,
Nunziatina Starvaggi e Monica Brancatelli, nella qualità di Consiglieri
Comunali del Comune di S. Agata Militello, ed esclusivamente per lo
svolgimento delle funzioni connesse all’espletamento del mandato
amministrativo.
Premesso
– che l’Amministrazione comunale, da circa dieci giorni, ha affidato ad una ditta di
Sant’Agata di Militello l’appalto per i lavori di livellamento della spiaggia e rifacimento
impianto idrico delle docce;
– che, a seguito dell’esecuzione dei suddetti lavori di
livellamento e di estrazione della sabbia nella zona in prossimità della Via
Cosenz e della Villa Padre Pio, la spiaggia non ha riportato miglioramenti
in termini di fruizione e di attrattività
per i bagnanti rispetto alla situazione precedente;
– ed invero, la zona interessata dai lavori medesimi si
presenta con fossi e terriccio, tanto da sembrare un terreno agricolo
piuttosto che una accogliente zona balneare;
– che, a tutt’oggi, sul sito istituzionale del Comune non è visibile la determina di
affidamento dell’appalto medesimo;
– che, da informazioni assunte, sembrerebbe che la ditta che ha eseguito
i lavori risulterebbe essere la stessa che in passato si era rifiutata di eseguire
lavori urgenti in ragione dei contenziosi pendenti con il Comune;
– Che gli interventi di miglioramento della fruibilità ed accesso alla
spiaggia sono soggetti a vincoli ed a procedure imposte dalla legge, a cui
la precedente amministrazione si è dovuta attenere, tra cui quella del
rispetto dell’articolo 68 del codice della navigazione per ciò che concerne la vigilanza sull’esercizio di attività sul demanio marittimo;
Considerato
– Che, malgrado l’esecuzione dei lavori medesimi, la spiaggia si presenta in condizioni di degrado, sia per la mancata
successiva pulizia, sia perché sembrerebbe che i lavori di livellamento ed estrazione della sabbia
non siano stati eseguiti a “regola d’arte”;
– Che ci troviamo già in piena stagione di maggiore fruibilità della spiaggia da parte dei bagnanti locali e dei turisti;
Tanto premesso e considerato,
Si interroga il Sindaco per sapere:
1) Quanto è costato l’intervento di livellamento della spiaggia e con quale
impegno di spesa imputato nel bilancio comunale,
2) Se la ditta affidataria dei lavori ha, in atto, un contenzioso con
l’ente, e se è dato sapere se la medesima ditta, in passato, si sia rifiutata di eseguire lavori per conto del Comune di Sant’Agata;
3) Se sono stati acquisiti i pareri della capitaneria di porto e
dell’assessorato territorio ambiente per i lavori di livellamento secondo
quanto prescritto dalla normativa vigente;
4) Se non ritiene, visti gli insoddisfacenti risultati ottenuti, che l’intervento di livellamento ed estrazione
della sabbia si sia rivelato uno sperpero di denaro pubblico.
Si chiede risposta orale ed iscrizione al primo Consiglio Comunale utile.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…