Nei giorni 1 e 2 novembre attivo il servizio di auto elettriche.
Sono in via di ultimazione gli interventi di manutenzione e pulizia del cimitero comunale a Sant’Agata Militello. I lavori, iniziati diverse settimane addietro con personale del comune, su disposizione del vice sindaco Calogero Pedalà, assessore con delega ai servizi cimiteriali, hanno riguardato diverse aree, sia nella parte nuova che in quella storica. Si è così provveduto alla pulizia del verde, al ripristino di alcuni rubinetti per l’erogazione dell’acqua ed alla sistemazione di altre piccole criticità nell’ottica di una migliore fruizione degli utenti che si recano a visitare i propri cari.
Sono stati quindi forniti i contenitori per rifiuti e consegnate ulteriori 11 nuove scale a pioli ad implementare la dotazione presso i vari colombari, per consentire così l’accesso alle sepolture nei loculi più alti.
“Abbiamo cercato di fare il possibile con le risorse a disposizione per le manutenzioni ed attraverso il nostro personale, per intervenire nelle situazioni di maggiore urgenza e restituire quantomeno un minimo di decoro – commenta il vice sindaco Calogero Pedalà –. Abbiamo trovato una situazione davvero critica in diverse zone del cimitero, soprattutto riguardo le aree verdi. È indubbio – conclude l’assessore Pedalà – che il cimitero necessiti di un consistente piano di intervento e manutenzione, a livello strutturale, soprattutto nella parte storica.
Intanto nelle giornate del 1 e 2 novembre, dedicate alla ricorrenza dei Santi ed alla commemorazione dei defunti, tornerà attivo al cimitero il servizio di auto elettriche, garantito grazie al supporto della Fondazione Mancuso Onlus. Per l’intera giornata, sia giovedì 1 che venerdì 2 novembre, saranno operative due auto elettriche condotte dai Boy Scout del gruppo FSE di Sant’Agata che accompagneranno le persone bisognose di aiuto per la mobilità. Alle ore 10 del giorno 2 novembre ci sarà quindi la funzione religiosa presso la cappella del cimitero, officiata dall’arciprete Padre Daniele Collovà e quindi, in collaborazione con l’Unuci, la deposizione della corona al monumento dei caduti in guerra.
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)