Il progetto: “Dove non c’è libertà, non c’è giustizia!”, dell’ITIS “E. Torricelli”, coinvolge non solo i Nebrodi, ma anche le Madonie
L’ITIS “Evangelista Torricelli “di Sant’Agata Militello, diretto dalla prof.ra Tamara Micale, con le attività del progetto: “Dove non c’è libertà, non c’è giustizia” coinvolge il territorio dei Nebrodi e non solo.
L’analisi della normativa ha fatto scaturire la riflessione sull’operato delle donne e degli uomini che, esercitando la loro libertà di espressione, sono morti per mano mafiosa, uccisi in guerra o vittime del terrorismo. Il focus tematico, svolto dalle docenti in attività extracurricolare, ha appassionato le ragazze ed i ragazzi, che hanno prodotto un E-book in cui si sono ripercorse, attraverso immagini e didascalie, le vite, la passione e l’impegno dei 30 giornalisti uccisi perché, attraverso le loro penne hanno scritto parole scomode.
Da qui l’idea di invitare i sindaci dei comuni di provenienza dei discenti ad intitolare vie o piazze alla memoria di uno di loro. La lettera consegnata
I ragazzi stanno vivendo il provvedimento come una prima grande vittoria, il segno che le Istituzioni sono attente alle loro richieste e soprattutto che il loro impegno civico non è vano.
Il gruppo di lavoro auspica che quello del primo cittadino di San Marco D’Alunzio non rimanga un atto isolato.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…