Presentata interrogazione sulla pulizia dei tombini e caditoie stradali
Un atto ispettivo sulla pulizia dei tombini e caditoie stradali cittadine, che fa seguito ai disagi causati dal forte acquazzone di fine ottobre. I consiglieri Giuseppe Puleo e Nunziatina Starvaggi hanno scritto al Primo Cittadino santagatese per sapere, tra le altre cose, “Se è vero, così come risulterebbe dalle informazioni assunte, che sono stati puliti soltanto 80 pozzetti rispetto alla previsione di 740 circa”. Secondo i due consiglieri, infatti, “dopo quasi un anno dall’affidamento, non è stata pulita la quantità di pozzetti prevista nell’appalto”. La nota
INTERROGAZIONE CONSILIARE
(risposta scritta)
Oggetto: Pulizia dei tombini e caditoie stradali.
I sottoscritti Consiglieri Comunali del Comune di Sant’Agata di Militello, ed esclusivamente per lo svolgimento delle funzioni connesse all’espletamento del mandato amministrativo.
PREMESSO
– Che in data 30/10/2019 è bastato un acquazzone di poco più di un’ora per mandare in tilt l’intera città, colpita da molteplici allagamenti con danni e disagi alla popolazione, riproponendosi così lo stesso scenario dello scorso anno;
– Che tale situazione si è di certo verificata perché l’amministrazione non provvede ad attuare adeguati e regolari interventi di pulizia di tombini, i quali si presentano ostruiti da foglie, cartacce e terriccio;
– Che già lo scorso anno, in data 05/10/2018. il gruppo di Minoranza ha presentato un’interrogazione per sollecitare la manutenzione di tombini e caditoie (che si allega alla presente);
– Che in data 08/11/2018, con la nota prot. 33420, l’amministrazione rispondeva che l’area VII ha già predisposto apposito intervento di pulizia tombini e caditoie stradali e che tale intervento è ad oggi in corso;
– Che in data 04/12/2018 l’amministrazione in carica ha affidato alla ditta Saetta Espurghi la pulizia di 740 pozzetti per un importo di € 15.000,00;
– Che in data 04/11/2019 il sottoscritto consigliere Puleo ha fatto regolare accesso agli atti per chiedere quanti fossero i tombini per cui era stato eseguito un intervento di pulizia e nel corso dell’accesso si apprendeva da dirigente responsabile che ne sono stati puliti 80 circa.
Considerato
– Che i pozzetti e le caditoie stradale, al fine di tutelare adeguatamente l’incolumità di cose e persone, vanno puliti regolarmente ogni anno;
– Che, risultando presenti nel territorio circa 3500 pozzetti, appare necessario un costante e continuo controllo sugli stessi al fine di salvaguardare persone e cose;
– Che in mancanza di adeguati interventi da parte del Comune, potrebbero emergere responsabilità dell’Ente per i danni causati da temporali e nubifragi, specie nel caso in cui è segnalata allerta meteo, così come è stato la scorsa settimana;
Tutto ciò premesso e considerato
Si interroga
IL SINDACO PER SAPERE
Si chiede risposta scritta
S.Agata Militello lì 5/11/2019
Giuseppe Puleo
Nunziatina Starvaggi
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri