Fotonotizie

SANT’AGATA MILITELLO – La spiaggia siamo noi

Domenica 28 maggio la Giornata di sensibilizzazione “La spiaggia siamo noi”

Il Comune di Sant’Agata ha aderito all’iniziativa “Cleen up in the Med” promosso da Legambiente e promuove la Giornata di sensibilizzazione denominata “La Spiaggia siamo noi”.
La manifestazione, che si è tenuta anche negli anni scorsi, è in programma domenica prossima, 28 maggio con il raduno di tutti i partecipanti, sul lungomare, tra la rotonda Peppino Impastato e la Villa Falcone e Borsellino. L’appuntamento è al mattino tra le 7 e trenta e le otto e, fino alle 11.30, si provvederà a ripulire gran parte della spiaggia, dalla grande quantità di rifiuti di ogni genere, disseminati sull’arenile.
“Abbiamo promosso quest’iniziativa, di concerto con Legambiente – afferma il sindaco di Sant’Agata Militello, Carmelo Sottile – per sensibilizzare i cittadini al rispetto dell’ambiente e per una campagna rivolta soprattutto alle giovani generazioni che rappresentano la comunità del futuro,  contro l’abbandono incondizionato di rifiuti”.
Tonnellate di spazzatura  finisce negli oceani, sulle spiagge, nelle foreste o semplicemente in natura. Scatole di polistirolo, buste ebottiglie in plastica, pneumatici, vecchi oggetti non più utili e tanto altro ancora, rappresentano i rifiuti più comuni che il mare deposita sulla spiaggia.
“Purtroppo anche il tratto di costa del nostro litorale – continua il sindaco – è cosparso di rifiuti restituiti dal mare, il più delle volte gettati incautamente o volontariamente dall’uomo nei fossi e nei fiumi o, direttamente in acqua, dalle imbarcazioni”.
L’iniziativa ecologica di domenica 28 maggio, vedrà in prima fila anche lo stesso primo cittadino e gli assessori della Sua Giunta e sarà supportata dall’Amministrazione Comunale che fornirà ai partecipanti, sacchi per l’immondizia, guanti e provvederà al trasporto fino alla discarica di tutti i rifiuti raccolti. I volontari setacceranno un ampio tratto della spiaggia liberandola da rifiuti e rendendola più pulita in vista della stagione estiva.
“Ai cittadini che parteciperanno alla Giornata ecologica – conclude Sottile – chiediamo soltanto un impegno di qualche ora, una testimonianza dell’amore per la nostra città e tanta buona volontà. Siamo infatti sicuri che chi dichiara di Amare Sant’Agata e vuole contribuire al miglioramento dell’immagine della nostra cittadina, sosterrà e parteciperà attivamente all’iniziativa che ha lo scopo di accrescere il senso si appartenenza al nostro territorio e di autodeterminazione della risoluzione dei problemi e soprattutto un mondo più pulito e vivibile”

Associazioni che hanno dato adesione : Parole e colori, ACAS, AGD Nebrodi, NOIS.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CAMBIAMO CAPO – Turismo e cultura, patto tra Naso e Capo d’Orlando: l’idea della minoranza

CambiAmo Capo propone un Protocollo d’Intesa tra Capo d’Orlando e Naso per turismo e cultura…

42 minuti ago

GAL NEBRODI PLUS – Con la conferma di Francesco Calanna anche il rinnovo degli organi statutari: nomi e incarichi

Si è svolta lo scorso 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

52 minuti ago

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

1 ora ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

1 ora ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

8 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

9 ore ago