Categories: Eventi

SANT’AGATA MILITELLO – La strada del pesce azzurro dei Nebrodi, chiuso il ciclo dei workshop itineranti

Concluso, sul lungomare di Sant’Agata Militello, il ciclo dei workshop itineranti previsti nel progetto “La strada del pesce azzurro” , curato dall’Unione dei Nebrodi e finanziato con un contributo del Dipartimento pesca dell’Assessorato regionale alle risorse agricole ed alimentari.
La manifestazione, oltre che animata dall’esposizione di pannelli didattici ed informativi sulle proprietà del pesce azzurro, dalla promozione di prodotti tipici di mare e di terra, dalla preparazione e degustazione di ricette tipiche, è stata arricchita con le foto storiche della marineria Santagatese, messe a disposizione dal presidente della Pro Loco, che hanno fatto conoscere ai visitatori come era la marina di Sant’Agata negli anni 30/60 e a molti rivivere i ricordi dell’antico modo della pesca del pesce azzurro.
Le foto storiche di Sant’Agata hanno completato il panorama fotografico, curato dall’Archeoclub di Capo d’Orlando, delle marinerie dei Nebrodi, da Capo d’Orlando a Santo Stefano; i pannelli sulla pesca e sul pescato di oggi hanno contribuito a far conoscere problemi ed opportunità della pesca locale, il tutto è stato anche un input per la valorizzazione e promozione del consumo e della commercializzazione del pesce azzurro pescato nel mare dei Nebrodi, come sottolineato da Piero Forte, presidente di A.N.A.P.I. Pesca  Sicilia.
La presenza dell’Associazione della strada dell’olio dop Valdemone, dell’Associazione della strada dei Sapori e del  Parco dei Nebrodi, hanno confermato l’esigenza di una sinergia mare – monti  e le potenzialità economico-turistiche dei Nebrodi con i suoi prodotti tipici, le tradizioni gastronomiche e il ricco patrimonio ambientale, storico, culturale.
Certamente anche per il comparto della pesca è necessario sviluppare una rete di attori locali: produttori, trasformatori e consumatori , che possa operare come elemento aggregante di realtà di piccole dimensioni, anche attraverso i processi di aggregazione e di riorganizzazione che puntino alla gestione sinergica di alcuni servizi e soprattutto del marketing commerciale e turistico.
Il sindaco di Sant’Agata plaude all’idea di sostenere il Made in Nebrody, nel contesto produttivo ed ambientale dell’intero territorio caratterizzato da un ambiente integro, con produzioni agro-alimentari tipiche e a basso impatto ambientale, produzioni artigianali degni di attenzione che, assieme alle valenze culturali ed architettoniche, sono opportunità per un turismo di qualità.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

6 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

6 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago