Eventi

SANT’AGATA MILITELLO – “Le Notti di San Martino”

Concerti e street food, sicilianità e tradizione enogastronomica

 

Il centro cittadino di Sant’Agata Militello sarà di nuovo teatro di un appuntamento di sicuro richiamo per l’intero territorio. “Le Notti di San Martino”, in programma per i prossimi 10 e 11 novembre, è l’iniziativa che si caratterizzerà per un mix di concerti e street food articolati sulla sicilianità e le tradizioni enogastronomiche locali. Sul palcoscenico di piazza Crispi, sabato 10 novembre dalle 21:30, saliranno i “Siciliano Sono”, band agrigentina che sta riscuotendo grande successo grazie alle proprie sonorità pop ed i ritmi latini combinati a quelli del sud Italia.
Domenica 11 novembre, invece, sarà la volta de “La Soluzione”, gruppo di giovani locali che si sta affermando sempre di più nel panorama musicale siciliano ottenendo consensi nei più giovani e non solo.
Entrambe le serate quindi saranno accompagnate dallo street food con gli stand in piazza Vincenzo Consolo e, in contemporanea, dall’iniziativa denominata “Esperienza Nebrodi”. Si tratta di un progetto, finanziato dalla Regione Siciliana e realizzato dal Parco dei Nebrodi e dalla società Eurofiere srl, che si propone lo scopo di valorizzare la considerevole ricchezza del settore agroalimentare, biologico e turistico siciliano. Sarà realizzata una mostra mercato capace di dare visibilità alle realtà alle tante realtà produttive del territorio, con particolare attenzione a quelle biologiche.
“Ancora una volta Sant’Agata sarà protagonista di un evento di qualità a 360 gradi –  dichiara l’assessore alle attività culturali Antonio Scurria –  che siamo convinti susciterà grande apprezzamento”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

55 minuti ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago