SANT’AGATA MILITELLO – L’ITIS “E. Torricelli” partecipa al Giubileo della Speranza al Palamangano

La fede, la resilienza, la solidarietà

Il 22 maggio 2025, una delegazione dell’ITIS “E. Torricelli” ha preso parte a un evento giubilare organizzato dal Liceo “Sciascia-Fermi” presso il Palamangano, in occasione del Giubileo della Speranza indetto da Papa Francesco.

Alla manifestazione ha partecipato il vescovo Guglielmo Giombanco, che ha guidato un momento di riflessione spirituale, sottolineando il messaggio centrale del Giubileo: la speranza come forza trasformativa nella vita dei credenti.

Ospite d’onore dell’evento è stata Simona Atzori, artista e ballerina di fama internazionale, che ha condiviso la sua testimonianza di vita. Nata senza braccia, Atzori ha superato le sfide fisiche per diventare una pittrice e danzatrice di successo, incarnando il messaggio di resilienza e speranza. La sua storia ha toccato profondamente i presenti, offrendo un esempio concreto di come le difficoltà possano essere trasformate in punti di forza.

La delegazione dell’ITIS “E. Torricelli” era composta dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Tamara Micale, dai collaboratori della DS Nicola Raimondo e Salvatore Zenone, dalla DSGA Francesca Calanni e dai prof. Leo Lazzara, Lucia Ferrara, Maria Di Pietro, e Diego Scaffidi. Insieme a una classe di studenti, hanno partecipato attivamente all’evento, vivendo un’esperienza formativa all’insegna della spiritualità e della condivisione.

L’evento al Palamangano ha rappresentato un momento significativo nel percorso del Giubileo della Speranza, offrendo ai partecipanti l’opportunità di riflettere sui valori della fede, della resilienza e della solidarietà.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

53 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

1 ora ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago