Sant’Agata Militello – Lo “Zito” non sarà chiuso

L’Istituto Vincenzo e Francesca Zito non sarà chiuso. Con l’intento di fugare ogni eventuale ed inconsistente dubbio sul futuro dell’Istituto Zito, arriva lapidario il commento della direttrice: Suor Giuseppina Fiorito. “Non sarà chiuso”, anzi gode di ottima fama”.

 

La smentita arriva proprio in procinto della chiusura dell’anno scolastico 2014- 2015, che ha visto gli alunni della scuola dell’infanzia ed elementare impegnati in un fitto calendario di eventi e manifestazioni religiose, culturali e sportive.

Il 2015, inoltre, sarà ricordato per il centenario della fondazione dell’Istituto, donato alle Suore salesiane Figlie di Maria Ausiliatrice dalle benefattrici sorelle Giulia e Caterina  Zito. Sin dal loro insediamento, nella città di S. Agata, le religiose si sono adoperate per la formazione e la crescita morale e spirituale d’intere generazioni di  bambini, professando la parola del Signore e gli insegnamenti di Don Giovanni Bosco, il Santo per antonomasia dei giovani, del quale sempre quest’anno è stato festeggiato il bicentenario della nascita.

A tutt’oggi vivono ed operano alacremente nell’Istituto 11 religiose, che quotidianamente e  senza sosta si occupano non soltanto degli alunni iscritti, ma di tutti i giovani santagatesi. Sono infatti attivi: l’oratorio bisettimanale, il catechismo, la mensa ed il servizio di doposcuola.

Le Suore saranno impegnate anche d’estate, sono aperte le iscrizioni per il “ Grest 2015”, che inizierà il 24 Giugno e si concluderà il 25 Luglio.

I partecipanti svolgeranno svariate attività ludico-ricreative  dal Lunedì al Venerdì, dalle 08:30 alle 13:00. Anche i meno abbienti potranno usufruirne, in presenza di determinati requisiti, saranno sovvenzionati dal Comune.

Tutti i genitori, il direttivo del Consiglio d’Istituto e le insegnanti si uniscono coralmente alle precisazioni di Suor Fiorito: “Non si comprende l’intento di queste voci mendaci, che ledono l’immagine dell’Istituto generando solo confusione ed inutile allarmismo”.

Contrariamente a quanto si dice in giro la prima classe primaria si aprirà a testimonianza della validità della scuola, che continuerà pertanto a svolgere la sua funzione formativa e spirituale.

Il 13 Giugno è fissata la celebrazione della Festa del Grazie, durante la quale gli alunni si esibiranno in performance canore e musicali.

Francesca Alascia

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

43 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago