Fotonotizie

SANT’AGATA MILITELLO – L’opposizione segnala il “degrado delle contrade e di alcune zone del centro

Segnalazione stato di degrado ed abbandono delle contrade e di alcune zone del centro

Una segnalazione indirizzata al primo cittadino santagatese a firma Recupero, Sottile, Puleo, Brancatelli e Starvaggi, per chiedere se c’è un programma circa la pulizia e scerbamento in “diverse zone del centro, ad esempio la Villa Falcone Borsellino, ove l’erba è talmente alta da generare il rischio di seri pericoli a livello igienico sanitario”. La nota

Oggetto: Segnalazione stato di degrado ed abbandono delle contrade e di alcune

                zone del centro.

I sottoscritti, nella qualità di Consiglieri Comunali del Comune di Sant’Agata di Militello, ed esclusivamente per lo svolgimento delle funzioni connesse all’espletamento del mandato amministrativo,

Premesso

– che da diversi giorni agli scriventi giungono frequenti segnalazioni da parte di cittadini, anche attraverso la pubblicazione di post e riproduzioni fotografiche su Facebook, in merito allo stato di incuria ed abbandono in cui versano tutte le contrade ed i quartieri della nostra città (soprattutto C/da Terreforti, Capita, la circonvallazione Angelo Vicari), che si presentano eccessivamente trascurate sia nello spazzamento che nello scerbamento, con strade sporche ed erba incolta;

– che tali disagi e criticità sono rinvenibili, comunque, anche in diverse zone del centro, ad esempio la Villa Falcone Borsellino, ove l’erba è talmente alta da generare il rischio di seri pericoli a livello igienico sanitario;

– che quanto lamentato dai cittadini risulta documentato in diversi articoli di stampa locali ed in diversi post pubblicati sui social che fotografano impietosamente la preoccupante ed imbarazzante situazione, per cui non occorre nemmeno allegare riproduzioni fotografiche alla presente segnalazione; in ogni caso, è sufficiente fare una passeggiata per le varie contrade e quartieri della città per avere piena contezza dello stato dei luoghi;

– che l’attuale Amministrazione Comunale, malgrado le promesse elettorali in questo campo, così come in altri settori, ad oggi non ha dato prova di efficienza amministrativa, per cui i sottoscritti consiglieri hanno il dovere di farsi carico delle segnalazioni pervenute dai cittadini, infastiditi e spazientiti soprattutto dall’imbarazzante scenario creatosi;

– che è interesse dei sottoscritti conoscere se è stata già fatta una programmazione degli interventi di pulizia e scerbamento delle contrade e di tutta la città, e, in caso contrario, se si prevede di farla ed in che termini;

Tutto ciò premesso, i sottoscritti consiglieri

chiedono

agli organi in indirizzo, ciascuno per le rispettive competenze, di conoscere se, ed in quali termini è stata fatta una programmazione di pulizia e scerbamento delle zone segnalate;

di attivarsi tempestivamente per cercare di porre rimedio all’increscioso problema, affinché i vari quartieri e tutto il territorio possano godere dei servizi spettanti ad ogni cittadino che paga regolarmente le tasse.

I sottoscritti, fiduciosi di una concreta volontà degli amministratori di venir incontro alle esigenze della popolazione, chiedono, pertanto, un intervento concreto ed immediato per far fronte a questa delicata situazione, al fine di garantire il decoro urbano che il nostro paese merita, ritenendo necessario che venga fatta una programmazione lineare ed una analisi territoriale a 360° costante e giornaliera, senza che si provveda solo ed esclusivamente dopo segnalazioni dei cittadini, con annesse polemiche.

Tanto si doveva, in ossequio al mandato conferitoci dai cittadini.

Con osservanza.

Sant’Agata di Militello, 27 giugno 2019

MELINDA  RECUPERO

CARMELO SOTTILE

GIUSEPPE PULEO

MONICA BRANCATELLI

NUNZIATINA STARVAGGI

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago